21.1 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàPatto d'amicizia tra Foligno e Magione nel nome di San Feliciano

Patto d’amicizia tra Foligno e Magione nel nome di San Feliciano

Pubblicato il 27 Luglio 2023 13:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Siglato il patto d’amicizia tra i Comuni di Foligno e Magione nel segno di San Feliciano, patrono di Foligno e dell’omonima frazione lacustre. Alla firma che si è tenuta a Magione erano presenti, tra gli altri, il sindaco Giacomo Chiodini, e il vicesindaco di Foligno, Riccardo Meloni, il presidente della Pro Loco di San Feliciano sul Trasimeno, Alfredo Pelliccia, e Luca Radi, presidente della Pro Foligno.

Nell’accordo si ricorda che dal 24 gennaio 1981 è iniziato, tra la Pro Foligno e la Pro Loco San Feliciano, “un intenso e continuativo scambio culturale e sociale nel nome del comune patrono”. L’obiettivo dell’intesa è quello di produrre nel breve e nel lungo periodo, una serie di effetti positivi dal punto di vista economico, sociale, culturale, turistico, enogastronomico, agroalimentare, oltre che un arricchimento in termini di scambi di esperienze e di rapporti umani. La collaborazione tra i due Enti vuole favorire e sostenere un percorso di sinergie su eventi culturali e sociali, al fine di ampliare le opportunità e le prospettive comuni, valorizzando e promuovendo eccellenze locali, il patrimonio storico, artistico, culturale ed enogastronomico, contribuendo così alla crescita collettiva e allo sviluppo delle rispettive realtà territoriali. 

La Pro Loco di San Feliciano ha donato un quadro con un lavoro fatto a mano dalla “Associazione Filet a Modano” mentre il sindaco Chiodini ha fatto omaggio di alcune illustrazioni di carattere storico del territorio magionese. Al sindaco di Magione è stato consegnato il gonfaloncino ricamato della città di Foligno, al presidente della Pro Loco di San Feliciano un gagliardetto. Per entrambi una guida de “La Repubblica” sulla città.

Articoli correlati