15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaAutomobilisti indisciplinati lungo la “Val di Chienti”: superati i 189 km/h

Automobilisti indisciplinati lungo la “Val di Chienti”: superati i 189 km/h

Pubblicato il 10 Agosto 2023 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Auto che sfrecciano sulla strada, arrivando a superare i 189 km/h. La fotografia di quello che avviene lungo alcune delle principali arterie dell’Umbria arriva dalla polizia stradale di Perugia, impegnata nei consueti controlli volti a monitorare il rispetto dei limiti di velocità. Nella giornata di mercoledì 9 agosto, infatti, gli agenti della Polstrada hanno intensificato i controlli, nell’ambito dell’operazione “Roadpol Speed”. Nel mirino dei poliziotti, in particolare, il raccordo autostradale Perugia-Bettolle e la nuova statale 77, dove sono stati effettuati rilevamenti elettronici attraverso l’autovelox e il telelaser per monitorare la velocità di veicoli leggeri e pesanti, motocicli e autobus. Ottantacinque le violazioni riscontrate complessivamente tra le due arterie. E proprio lungo la “Val di Chienti” sono state rilevate velocità notevoli che – come detto – hanno superato i 189 km/h. Infrazione che può costare cara agli automobilisti. Il rischio, infatti, è di incappare in sanzioni che vanno dai 779 euro fino ai 3.119 euro. Ma non solo. Prevista, infatti, anche la decurtazione di 10 punti e l’applicazione di una sanzione amministrativa accessoria con la sospensione della patente per un minimo di sei mesi. L’obiettivo della campagna “Roadpol Speed”, spiegano dalla Questura, è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione ed operazioni congiunte di contrasto, i cui risultati vengono poi monitorati dal gruppo operativo a livello europeo.

Articoli correlati