27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaAutomobilisti indisciplinati lungo la “Val di Chienti”: superati i 189 km/h

Automobilisti indisciplinati lungo la “Val di Chienti”: superati i 189 km/h

Pubblicato il 10 Agosto 2023 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Auto che sfrecciano sulla strada, arrivando a superare i 189 km/h. La fotografia di quello che avviene lungo alcune delle principali arterie dell’Umbria arriva dalla polizia stradale di Perugia, impegnata nei consueti controlli volti a monitorare il rispetto dei limiti di velocità. Nella giornata di mercoledì 9 agosto, infatti, gli agenti della Polstrada hanno intensificato i controlli, nell’ambito dell’operazione “Roadpol Speed”. Nel mirino dei poliziotti, in particolare, il raccordo autostradale Perugia-Bettolle e la nuova statale 77, dove sono stati effettuati rilevamenti elettronici attraverso l’autovelox e il telelaser per monitorare la velocità di veicoli leggeri e pesanti, motocicli e autobus. Ottantacinque le violazioni riscontrate complessivamente tra le due arterie. E proprio lungo la “Val di Chienti” sono state rilevate velocità notevoli che – come detto – hanno superato i 189 km/h. Infrazione che può costare cara agli automobilisti. Il rischio, infatti, è di incappare in sanzioni che vanno dai 779 euro fino ai 3.119 euro. Ma non solo. Prevista, infatti, anche la decurtazione di 10 punti e l’applicazione di una sanzione amministrativa accessoria con la sospensione della patente per un minimo di sei mesi. L’obiettivo della campagna “Roadpol Speed”, spiegano dalla Questura, è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione ed operazioni congiunte di contrasto, i cui risultati vengono poi monitorati dal gruppo operativo a livello europeo.

Articoli correlati