27 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCulturaTorna Sagrantino trek, da agosto a novembre cinque appuntamenti tra vigneti e...

Torna Sagrantino trek, da agosto a novembre cinque appuntamenti tra vigneti e uliveti

Pubblicato il 11 Agosto 2023 11:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Cinque appuntamenti esclusivi dedicati al trekking tra i vigneti e gli uliveti, immersi nel suggestivo contesto della campagna umbra, a spasso tra i territori della Strada del Sagrantino, accompagnati dalla guida esperta Aigae Cristiano Ceppi. In abbinamento, degustazioni in cantina o in frantoio, di vino o olio, e prodotti tipici, per apprezzare i luoghi anche attraverso le produzioni d’eccellenza. Torna così l’appuntamento con Sagrantino trek, organizzato dall’associazione La Strada del Sagrantino, che propone tra il 12 agosto e il 26 novembre due eventi estivi ‘al tramonto’ e tre date autunnali.

Si parte sabato 12 agosto, alle 17.30, dalla cantina Agricola Mevante di Bevagna: il percorso, adatto a bambini dai 7-8 anni in su, prevede un tragitto di 5,3 chilometri e una durata di circa tre ore (necessaria la prenotazione: https://forms.gle/naMd1TKq2DZos65C8). Il secondo appuntamento con Sagrantino trek sarà, invece, sabato 2 settembre, dalle 17.30, dalla cantina Tenuta Alzatura – Fam. Cecchi. In questo caso, il percorso, adatto a bambini da 8-9 anni in su, sarà di 4,5 chilometri con una durata di circa tre ore (prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/MpSXtTsCTkavkrGa6). In entrambi gli eventi, prima della passeggiata sono previste la visita in cantina la degustazione di tre vini di produzione in abbinamento a prodotti tipici umbri (costo di 25 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini). 

Chiusa la stagione estiva, Sagrantino Trek proporrà ancora tre eventi, in cui la passeggiata precederà la visita e la degustazione in cantina: il 22 ottobre alla cantina Scacciadiavoli di Montefalco, il 12 novembre al frantoio Montioni di Montefalco e il 26 novembre al frantoio Del Sero di Giano dell’Umbria.

Articoli correlati