24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaTorna Sagrantino trek, da agosto a novembre cinque appuntamenti tra vigneti e...

Torna Sagrantino trek, da agosto a novembre cinque appuntamenti tra vigneti e uliveti

Pubblicato il 11 Agosto 2023 11:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Cinque appuntamenti esclusivi dedicati al trekking tra i vigneti e gli uliveti, immersi nel suggestivo contesto della campagna umbra, a spasso tra i territori della Strada del Sagrantino, accompagnati dalla guida esperta Aigae Cristiano Ceppi. In abbinamento, degustazioni in cantina o in frantoio, di vino o olio, e prodotti tipici, per apprezzare i luoghi anche attraverso le produzioni d’eccellenza. Torna così l’appuntamento con Sagrantino trek, organizzato dall’associazione La Strada del Sagrantino, che propone tra il 12 agosto e il 26 novembre due eventi estivi ‘al tramonto’ e tre date autunnali.

Si parte sabato 12 agosto, alle 17.30, dalla cantina Agricola Mevante di Bevagna: il percorso, adatto a bambini dai 7-8 anni in su, prevede un tragitto di 5,3 chilometri e una durata di circa tre ore (necessaria la prenotazione: https://forms.gle/naMd1TKq2DZos65C8). Il secondo appuntamento con Sagrantino trek sarà, invece, sabato 2 settembre, dalle 17.30, dalla cantina Tenuta Alzatura – Fam. Cecchi. In questo caso, il percorso, adatto a bambini da 8-9 anni in su, sarà di 4,5 chilometri con una durata di circa tre ore (prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/MpSXtTsCTkavkrGa6). In entrambi gli eventi, prima della passeggiata sono previste la visita in cantina la degustazione di tre vini di produzione in abbinamento a prodotti tipici umbri (costo di 25 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini). 

Chiusa la stagione estiva, Sagrantino Trek proporrà ancora tre eventi, in cui la passeggiata precederà la visita e la degustazione in cantina: il 22 ottobre alla cantina Scacciadiavoli di Montefalco, il 12 novembre al frantoio Montioni di Montefalco e il 26 novembre al frantoio Del Sero di Giano dell’Umbria.

Articoli correlati