14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaFoligno, 94 persone identificate e 59 veicoli controllati dalla polizia

Foligno, 94 persone identificate e 59 veicoli controllati dalla polizia

Pubblicato il 7 Settembre 2023 12:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Proseguono i monitoraggi della polizia a Foligno per garantire la sicurezza di cittadini e turisti. L’ultimo bilancio dell’attività svolta nell’ambito del progetto “Borghi sicuri” da parte degli agenti del commissariato di via Garibaldi insieme ai colleghi del Reparto Prevenzione crimine Umbria Marche si è concluso con l’identificazione di 94 persone e il controllo di 59 veicoli. Attività che si è concentrata in centro storico e nelle aree periferiche anche in virtù del costante afflusso legato all’apertura delle taverne della Quintana e ai vari eventi legati alla rievocazione barocca. Obiettivo, innalzare la sicurezza – reale e percepita – e prevenire i reati. Per farlo, i poliziotti hanno passato al setaccio le vie e le piazze del cuore cittadino per scongiurare atti molesti, legati anche all’abuso di alcol, ma anche le zone residenziali e industriali per il contrasto ai furti. Come di consueto effettuati posti di blocco lungo le principali arterie d’accesso alla città, anche per verificare il corretto rispetto delle norme del codice della strada ed effettuare accertamenti approfonditi su eventuali persone sospette. Infine, disposte verifiche all’interno dei locali, sia per accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati, sia per controllare il possesso di licenze amministrative, come previsto dal Tulps, e la possibile somministrazione di bevande alcoliche ai minori.

Articoli correlati