12.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomePoliticaFoligno, giovedì torna a riunirsi il consiglio comunale

Foligno, giovedì torna a riunirsi il consiglio comunale

Pubblicato il 13 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Dopo la pausa estiva torna a riunirsi il consiglio comunale di Foligno. Maggioranza ed opposizione torneranno a sedere tra i banchi della sala consiliare di palazzo Orfini Podestà nel pomeriggio di giovedì 14 settembre. La convocazione è, infatti, fissata alle 14.30. All’ordine del giorni l’interrogazione presentata dai consiglieri comunali David Fantauzzi e Rosangela Marotta per il Movimento 5 stelle, e Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri per Patto per Foligno sulla gestione degli impianti sportivi, ma anche la definizione dei criteri applicativi per l’agevolazione della Tari agli esercizi commerciali ed artigianali interessati dai lavori per la realizzazione di opere pubbliche per interventi di sostituzione della rete idrica e di rifacimento del canale sotterraneo. E ancora il riconoscimento di debiti fuori bilancio dopo la sentenza della Corte di appello di Roma e la mozione di Riccardo Polli della Lega sull’universalizzazione del divieto di ricorso alla surrogazione di maternità da parte del cittadino italiano. La seduta pubblica sarà trasmessa mediante diretta streaming al seguente link: https://foligno.civicam.it. 

Articoli correlati