22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàQuintanella di San Giovanni Profiamma, trionfa Casebasse con Lorenzo Moretti

Quintanella di San Giovanni Profiamma, trionfa Casebasse con Lorenzo Moretti

Pubblicato il 11 Ottobre 2023 15:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Si è conclusa con il trionfo di Lorenzo Moretti per il Rione Casebasse l’edizione 2023 della Quintanella di San Giovanni Profiamma che si è disputata lo scorso fine settimana. A seguire i rioni Mazzante, Cimabue, San Girolamo, Colle, Turri e Mulino. “Ha vinto Casebasse ma hanno vinto anche la gioia, l’allegria e la voglia di stare insieme e divertirsi” fanno sapere dalla Quintanella a conclusione di quattro giorni segnati dal divertimento e da forti emozioni e che hanno visto la presenza anche del sindaco Stefano Zuccarini. “San Giovanni Profiamma – ha detto il primo cittadino – si conferma una delle realtà più vive e vivaci di Foligno”. Con la Quintanella che, per il sindaco Zuccarini, “è una grande occasione di aggregazione sociale, fondamentale per crescere le nuove generazioni in modo sano”. Il primo cittadino si è quindi complimentato con il giovane cavaliere per la sua vittoria, ma anche con tutti gli organizzatori ed i volontari, “per il gran lavoro – ha dichiarato – e per dare anima a questo territorio e alla sua comunità. E grazie a tutti i bambini e a tutti i genitori, ai popolani ai figuranti, per averci fatto vivere belle emozioni”. Ad anticipare la Giostra della Quintanella è stato il corteo storico con la sfilata dei piccoli figuranti, ma non solo. Tra gli appuntamenti in cartellone anche la gara del dolce, che ha visto tanti piccoli pasticceri provetti mettersi all’opera per realizzare una torta. E ancora il Memorial dedicato a don Eros Mancinelli, giunto quest’anno alla sua seconda edizione. Memorial che si è concluso con l’assegnazione di un premio, offerto dal fratello Claudio, a chi meglio ha rispecchiato i valori della Quintanella. Ad ottenere il riconoscimento è stato il giovane Tommaso, premiato per “la dedizione, l’impegno, la costanza, la serietà, ma soprattutto la presenza, sua e di tutti qui giovani che credono nei valori buoni, nelle tradizioni e nella gioia di donare il proprio tempo libero senza chiedere nulla in cambio”. Con l’auspicio degli organizzatori che Tommaso possa essere d’esempio alla sua generazione e a chi ha tanto da dare al mondo del volontariato e dell’associazionismo. Novità in questo 2023, invece, per ciò che riguarda il palio, finanziato dall’Avis di Foligno che quest’anno celebra i suoi primi 70 anni di attività. A pensarlo e realizzarlo sono stati i ragazzi dell’Asm 17, associazione attiva nella sensibilizzazione e diffusione della conoscenza delle malattie rare, con particolare riferimento alla sindrome Smith-Magenis. A San Giovanni Profiamma, dunque, una Quintanella sempre più sociale ed inclusiva, promotrice di valori come il rispetto, la socializzazione e la condivisione. 

Articoli correlati