11.5 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCronacaOperazione “Oro Rosso”, a Foligno verifiche in due attività di rottamazione

Operazione “Oro Rosso”, a Foligno verifiche in due attività di rottamazione

Pubblicato il 14 Ottobre 2023 10:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Proseguono i controlli – predisposti dal compartimento polfer Marche, Umbria e Abruzzo – negli scali ferroviari della provincia di Perugia finalizzati ad assicurare la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei treni e nelle stazioni.

L’attività di monitoraggio, svolta dagli operatori della sezione polfer di Foligno e del posto polfer di Perugia, ha avuto come obiettivo quello di innalzare il livello di attenzione nei due principali scali umbri.

Sono stati eseguiti controlli straordinari presso i depositi di materiale ferroso, lungo le tratte ferroviarie e su strada, al fine di contrastare il fenomeno dei furti di rame e di altri materiali ferrosi in danno delle imprese ferroviarie e non solo. Tale fenomeno, infatti, colpisce infrastrutture del settore dei trasporti, ma anche dell’energia e delle telecomunicazioni, provocando spesso l’interruzione di pubblici servizi come quello assicurato dai treni. L’operazione è stata denominata “Oro Rosso”.

Gli operatori della polfer hanno sottoposto a verifiche 2 attività di rottamazione, al fine di verificare il rispetto delle normative di settore. Il monitoraggio è stato anche effettuato lungo 5 tratti delle linee ferroviarie per accertare l’integrità dei cavi di alta tensione e delle installazioni.

Intensificati anche i controlli degli agenti della polizia ferroviaria – sia sui convogli che in stazione – al fine di garantire la sicurezza di tutti i passeggeri in transito.

Articoli correlati