11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàContributi per centri sociali e Università della terza età: domande entro l’8...

Contributi per centri sociali e Università della terza età: domande entro l’8 novembre

Pubblicato il 18 Ottobre 2023 16:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per i centri sociali e le Università della terza età che operano nella zona sociale 8. Il Comune di Foligno, in qualità di capofila, riserva infatti parte del Fondo nazionale per le politiche sociali alle attività delle realtà attive oltre che nella città di Foligno anche in quelle di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina. Potranno accedere al contributo i centri sociali per anziani e le Università della terza età iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) e che prevedono nel loro statuto lo svolgimento di attività ricreative e promozionali o formative a favore di anziani. Gli enti richiedenti, inoltre, dovranno avere sede legale in uno dei Comuni della zona sociale 8 o, in alternativa, in un Comune dell’Umbria ma con almeno una sede operativa in quelli della zona sociale 8, purché la stessa sede sia prevista nello statuto. La richiesta dovrà essere compilata utilizzando il modello allegato all’avviso pubblico e presentata entro le 12 dell’8 novembre con consegna a mano allo Sportello unico integrato del Comune di Foligno, in piazza della Repubblica; tramite raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Foligno – piazza della Repubblica n. 10 (non farà fede il timbro postale di spedizione, ma la data di consegna); oppure attraverso Pec all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it.

Articoli correlati