28.3 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàLa Fondazione Carifol premia i diplomati eccellenti nel ricordo di Alberto Cianetti

La Fondazione Carifol premia i diplomati eccellenti nel ricordo di Alberto Cianetti

Pubblicato il 19 Ottobre 2023 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Sono 31 gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado cittadine che hanno ricevuto il “Premio allo studio”, istituito dall’ex presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Alberto Cianetti, venuto a mancare negli scorsi mesi e a cui, da quest’anno, è dedicato. A ricevere il riconoscimento sono stati gli alunni e le alunne che nell’anno scolastico 2022/2023 si sono diplomati con 100 e lode. La consegna del premio si è tenuta in una cerimonia ospitata nella mattinata di giovedì 19 ottobre a palazzo Cattani, alla presenza – tra gli altri – dei familiari dell’ex presidente Cianetti, la moglie Olga e i figli Giovanni e Patrizia. “È un importante momento che ci vede festeggiare le eccellenze della nostra città” ha dichiarato l’attuale presidente della Fondazione Carifol, Monica Sassi. “Un premio – ha aggiunto – che ha 15 anni e che si inserisce nel percorso di valorizzazione e sostegno che la Fondazione ha sempre perseguito sin dall’epoca Cianetti”. “Al mio insediamento abbiamo inserito tra le priorità mie e della governance – ha proseguito Monica Sassi – di istituire un’iniziativa che ricordasse il nostro past president che tanto ha fatto per la Fondazione e per lo sviluppo sociale ed economico del territorio”. Da qui, dunque, la decisione di intitolargli il “Premio allo studio”, “perché Alberto Cianetti – ha sottolineato la presidente Sassi – ha sempre creduto nella forza e nell’entusiasmo dei ragazzi, investendo su di loro e riconoscendone l’impegno e lo studio”. Un segno lasciato dal presidente Cianetti tanto sul fronte scolastico, con attenzione ai giovani, quanto su quello sociale, passando per la valorizzazione del patrimonio artistico e l’impegno sul fronte sanitario. “Sono molto grata al presidente e all’attuale consiglio per aver voluto intitolare questo premio a mio marito, mi rende davvero orgogliosa e mi riempie il cuore” ha commentato Olga Cianetti. “Alberto – ha proseguito – ha sempre prestato grande attenzione ai giovani, considerandoli colonna portante della società al punto da volergli dare un segno di incoraggiamento ai migliori studenti con l’istituzione di una borsa di studio”. E rivolta ai ragazzi ha detto: “Non mollate mai, mostrate tenacia, resilienza, volontà e speranza”.

I NOMI DEI RAGAZZI PREMIATI

Liceo classico “Frezzi – Beata Angela”

Abraha Woldekidan Davide

Antonini Alice

Benedetti Elena

Benigni Rebecca

Biagetti Giulia

Bianconi Sara

Bibi Irlanda

Bovini Rebecca

Bravi Maria Sole

Duranti Daria

Marini Alessandra

Rapaccini Laura

Schiavi Maria Elena

Trombettoni Elena

Vallescura Elena

 

Liceo scientifico, artistico sportivo “Marconi”

Formica Serena

Lipparelli Samuele

Sebastiani Michela 

Teatini Clara

 

Ipia “Orfini”

Bizzarri Jacopo

 

Itt “Da Vinci”

Montesilvano Cristian

Righi Luca

Solah Walid

 

Ite “Scarpellini”

Beduini Antonelli Aurora

Botticchia Nicola

Buono Eleonora

Castellani Paolo

Cutuli Sveva

Feniello Zaira

Lici Elison

Nappo Alessio

Articoli correlati