10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàAll’ospedale di Foligno analisi dettagliate e in tempi brevi con l’intelligenza artificiale

All’ospedale di Foligno analisi dettagliate e in tempi brevi con l’intelligenza artificiale

Pubblicato il 26 Ottobre 2023 14:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Si chiama AI-Icobrain ed è il software fornito per un periodo di prova a disposizione del servizio di risonanza magnetica della Struttura semplice di Neuroradiologia della Usl Umbria 2 diretto dalla dottoressa Francesca Greco. La nuova tecnologia è stata presentata nel corso di un incontro multidisciplinare che si è tenuto nell’aula Piermarini della Direzione medica dell’ospedale di Foligno. L’iniziativa ha visto la presenza dei professionisti sanitari, della direzione aziendale e ospedaliera, del direttore del dipartimento di diagnostica per immagini, il dottor Ugo Ciammella, e dei rappresentanti dell’Aism.

“Il software di intelligenza artificiale – ha spiegato la dottoressa Greco, aprendo i lavori – rappresenta una tecnologia d’avanguardia, un significativo passo avanti nella gestione degli esami di risonanza magnetica neurologica encefalica e tronco encefalica, per la patologia di sclerosi multipla (SM), demenza (DM) ed epilessia (E). I tre moduli – ha aggiunto – messi a disposizione dalla ditta Guerbet per un periodo di prova, offrono analisi dettagliate e in tempi brevi, supportando e amplificando la performance del neuroradiologo nella propria attività lavorativa quotidiana e consentondo misurazioni qualitative e quantitative con tecnica dedicata e di elevata qualità”. Per la responsabile della Neuroradiologia “un punto di partenza che stimola tutti all’impegno quotidiano nel miglioramento continuo della qualità al servizio della collettività”.

Soddisfatto il direttore dell’ospedale di Foligno, il dottor Mauro Zampolini, per il quale questo progetto “rappresenta una base solida del percorso di integrazione dell’intelligenza artificiale nella medicina del futuro, che – ha sottolineato – vedremo sempre più applicata e sviluppata non solo nell’ambito della diagnosi in Neuroradiologia, ma anche come strumento di lavoro e di supporto per vari professionisti sanitari e numerose strutture ospedaliere e territoriali”.

“La Direzione strategica – ha commentato il dg dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino – ha fortemente incentivato e supportato, sin dal suo insediamento, questo processo di modernizzazione tecnologica. In linea con la programmazione regionale – ha proseguito – la Usl Umbria 2 è fortemente impegnata e orientata verso l’innovazione ideando, sviluppando e realizzando, come previsto dal Pnrr, tutte le infrastrutture necessarie – ha concluso – per la sua introduzione nei percorsi di cura e di assistenza”.

Articoli correlati