11.3 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàTrevi festeggia il suo cittadino più longevo: é Nello Ricci con i...

Trevi festeggia il suo cittadino più longevo: é Nello Ricci con i suoi 103 anni

Pubblicato il 27 Ottobre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Festa a Trevi per il suo cittadino più longevo: si tratta di Nello Ricci con i suoi 103 anni. Giovedì 26 ottobre, nonno Nello ha ricevuto la visita del sindaco Ferdinando Gemma e dell’assessore Mirko Menicacci negli spazi del bocciodromo comunale, dove gli amici gli avevano organizzato una festa per celebrare l’importante traguardo raggiunto. Al centenario il sindaco Gemma e l’assessore Menicacci hanno consegnato una pergamena. Con lo spirito allegro e battagliero che lo contraddistingue, Nello Ricci ha ricordato alcuni aneddoti della sua lunga vita. Forte dei suoi 103 anni, nonno Nello continua a dedicarsi alle sue passioni, andando nei boschi a raccogliere funghi e giocando a carte con gli amici. Uno stile di vita sano, il suo, al quale affianca tanta tenacia e molteplici impegni con i quali riempie le sue giornate: questo il segreto della sua longevità, insieme all’amore e le cure dei familiari. “Sono molto felice di aver condiviso questo momento di festa con Nello – ha commentato il primo cittadino trevano – perché trovo che gli anziani siano custodi di un passato che stiamo dimenticando. Nello – ha aggiunto – ha visto cambiare letteralmente il mondo in questo secolo di vita e dai suoi racconti è possibile conoscere aspetti dell’esistenza che nessuno ci insegna. Il suo temperamento e la sua voglia di vivere – ha quindi concluso Ferdinando gemma – sono un esempio per tutti”. 

Articoli correlati