15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Spello riparte il progetto “Spazio Compiti” a sostegno di bambini e...

A Spello riparte il progetto “Spazio Compiti” a sostegno di bambini e ragazzi

Pubblicato il 28 Ottobre 2023 15:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Riparte, a Spello, il progetto “Spazio Compiti”, iniziativa rivolta agli studenti che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado del borgo umbro.

L’attività gratuita prevista per l’anno scolastico 2023-2024 è finalizzata al sostegno educativo ed extrascolastico per affiancare e sostenere i bambini e ragazzi nell’organizzazione e nello svolgimento dei compiti, avendo come obiettivo la prevenzione della dispersione scolastica, il contrasto alla povertà educativa, il supporto a situazioni di disagio sociale e il sostegno al processo di integrazione di minori stranieri. Da diversi anni il Comune, anche grazie all’impegno degli Uffici scolastici e sociali, è attento a riconoscere e promuovere il valore del volontariato attraverso la collaborazione con le associazioni del territorio nella gestione di attività di pubblica utilità, di carattere socio-assistenziali ed educative.

Il progetto vede in prima fila l’associazione Arcobaleno, che mette a disposizione le operatrici che seguono i ragazzi nelle attività pomeridiane dal lunedì al venerdì. Attività ospitate negli spazi adiacenti la chiesa di Santa Maria Maggiore.

“Si tratta di un progetto che vogliamo proseguire, vista l’importante validità sociale, anche per l’anno scolastico 2023/2024 aumentando il contributo ad esso destinato” ha commentato l’assessore alle Politiche sociali, Rosanna Zaroli, che ha aggiunto: “È un aiuto concreto alle famiglie che presentano difficoltà a seguire i figli nello svolgimento dei compiti, che sostiene i bambini nelle loro attività scolastiche e permette un lavoro sugli stili di apprendimento e su quelli cognitivi, fornendo un metodo più corretto di avvicinarsi allo studio e di vivere la vita scolastica in modo più gratificante, attraverso anche momenti di gioco e socializzazione”.

Il servizio “Spazio Compiti” è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 18. Per informazioni è possibile contattare l’associazione Arcobaleno al numero 0742302099 o all’indirizzo mail info@assarcobalenospello.it.

Articoli correlati