30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaAllontanata da Foligno per tre anni, viene beccata in città: nei guai...

Allontanata da Foligno per tre anni, viene beccata in città: nei guai 21enne

Pubblicato il 30 Ottobre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Nonostante il divieto di far ritorno nel territorio comunale di Foligno per tre anni, è lì che gli agenti del commissariato, diretto dal vice questore aggiunto Adriano Felici, l’hanno trovata. Nei guai una ragazza di 21 anni, a carico della quale era stato emesso un foglio di via obbligatorio. La giovane, secondo quanto emerso dagli accertamenti effettuati dagli agenti di via Garibaldi, era gravata da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio. In varie occasioni infatti, ricorrendo alla cosiddetta “tecnica dell’abbraccio”, aveva avvicinato degli anziani per derubarli del portafogli o di altri oggetti di valore. Constatata, quindi, la violazione del provvedimento a suo carico, la 21enne è stata deferita all’autorità giudiziaria per inosservanza del foglio di via obbligatorio e contestualmente allontanata da Foligno.

L’intervento messo a punto dai poliziotti si inserisce nell’ambito dei controlli straordinari del territorio, predisposti dalla Questura di Perugia, per innalzare la sicurezza e prevenire i reati predatori, i furti, le rapine. Il servizio ha visto l’impiego delle volanti del Commissariato di via Garibaldi in collaborazione con gli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria Marche. Una task forze che ha pattugliato le principali vie di accesso alla città e passato al setaccio piazze e zone residenziali: l’attività di monitoraggio si è di fatto concentrata tanto nel centro storico folignate, per prevenire scippi, rapine e fenomeni di disturbo, quando le zone periferiche di Fiamenga e della Paciana. Cinque i posti di blocco effettuati per scongiurare il rischio di furti in abitazione, intercettare eventuali malintenzionati, arrivati in città per compiere illeciti, e per verificare il traffico in entrata ed in uscita sottoponendo a verifiche più approfondite soggetti sospetti o con precedenti specifici. Il bilancio dei controlli effettuati nel territorio di Foligno da parte del personale della polizia è stato di 58 persone identificate, 48 veicoli monitorati e tre sanzioni per violazioni al Codice della strada.

Articoli correlati