18.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomePoliticaAntenna di Corvia, se ne parla in Comune

Antenna di Corvia, se ne parla in Comune

Pubblicato il 3 Novembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

A Foligno si torna a discutere dell’antenna di Corvia. L’occasione sarà data dalla seduta della seconda commissione consiliare, convocata dal coordinatore Domenico Lini per il pomeriggio di mercoledì 8 novembre. L’appuntamento è fissato alle 16, quando i membri della commissione si ritroveranno nella sala consiliare del palazzo comunale di Foligno per discutere della mancata autorizzazione alla Inwitt Spa per l’istallazione di un impianto di telecomunicazione, la realizzazione di una nuova infrastruttura di comunicazione elettronica e la predisposizione di una stazione radio base per telefonia cellulare. Questioni oggetto di un ricorso al Tar da parte della stessa ditta. La vicenda, lo ricordiamo, aveva preso il via con la protesta degli abitanti delle frazioni di Corvia, Tenne e Sterpete – zone in cui era prevista la realizzazione dell’antenna – che si erano detti contrari, chiedendo che venissero fermati i lavori. Ne era scaturita una manifestazione ed anche un incontro pubblico al quale avevano preso parte anche gli amministratori folignati. E proprio dal Comune era arrivato lo stop all’installazione del palo, propedeutica all’attivazione dell’antenna telefonica e a seguito della quale è arrivato il ricorso al Tribunale amministrativo regionale. Intanto i cittadini contrari all’infrastruttura si sono costituiti in un comitato. Nato nelle scorse settimane, porta avanti la battaglia per impedire la realizzazione dell’opera. “Vogliamo sederci attorno ad un tavolo – aveva ribadito solo pochi giorni fa il presidente Luigi Coccetti – e ragionare con l’impresa affinché venga trovata la giusta collocazione per tutti i folignati e non solo per le frazioni attualmente interessate dalla questione”.

Articoli correlati