22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomePoliticaAntenna di Corvia, se ne parla in Comune

Antenna di Corvia, se ne parla in Comune

Pubblicato il 3 Novembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

A Foligno si torna a discutere dell’antenna di Corvia. L’occasione sarà data dalla seduta della seconda commissione consiliare, convocata dal coordinatore Domenico Lini per il pomeriggio di mercoledì 8 novembre. L’appuntamento è fissato alle 16, quando i membri della commissione si ritroveranno nella sala consiliare del palazzo comunale di Foligno per discutere della mancata autorizzazione alla Inwitt Spa per l’istallazione di un impianto di telecomunicazione, la realizzazione di una nuova infrastruttura di comunicazione elettronica e la predisposizione di una stazione radio base per telefonia cellulare. Questioni oggetto di un ricorso al Tar da parte della stessa ditta. La vicenda, lo ricordiamo, aveva preso il via con la protesta degli abitanti delle frazioni di Corvia, Tenne e Sterpete – zone in cui era prevista la realizzazione dell’antenna – che si erano detti contrari, chiedendo che venissero fermati i lavori. Ne era scaturita una manifestazione ed anche un incontro pubblico al quale avevano preso parte anche gli amministratori folignati. E proprio dal Comune era arrivato lo stop all’installazione del palo, propedeutica all’attivazione dell’antenna telefonica e a seguito della quale è arrivato il ricorso al Tribunale amministrativo regionale. Intanto i cittadini contrari all’infrastruttura si sono costituiti in un comitato. Nato nelle scorse settimane, porta avanti la battaglia per impedire la realizzazione dell’opera. “Vogliamo sederci attorno ad un tavolo – aveva ribadito solo pochi giorni fa il presidente Luigi Coccetti – e ragionare con l’impresa affinché venga trovata la giusta collocazione per tutti i folignati e non solo per le frazioni attualmente interessate dalla questione”.

Articoli correlati