14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaFondo sviluppo e coesione: per il San Domenico 2,5 milioni di euro...

Fondo sviluppo e coesione: per il San Domenico 2,5 milioni di euro per possibili interventi

Pubblicato il 3 Novembre 2023 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

C’è anche l’auditorium San Domenico nella lista dei 22 beni oggetto di intervento che la Regione Umbria intende proporre al Governo per l’assegnazione delle risorse previste dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027. Lista che la Giunta Tesei ha messo nero su bianco nella delibera approvata nel corso dell’ultima seduta, su proposta dell’assessore Paola Agabiti. A disposizione dell’Umbria risulta una quota di circa 210 milioni di euro, comprensiva dei 61 milioni da utilizzare come cofinanziamento dei programmi comunitari. Sono 149, dunque, i milioni destinati ai 22 interventi, in ambiti fondamentali per lo sviluppo della regione. E tra questi – come detto – risulta anche l’auditorium San Domenico di Foligno per il quale è previsto un intervento di valorizzazione per un importo complessivo di 2 milioni e mezzo di euro. Si tratta, di fatto, dell’unico bene oggetto di intervento per quanto riguarda la città di Foligno, così come emerge dalla tabella redatta dall’Ente di palazzo Donini. Tabella che prevede tra gli altri progetti il rilancio del polo chimico di Terni per 15 milioni di euro, il completamento del teatro Turreno di Perugia per 4 milioni di euro, il recupero del ponte interrato Sanguinario-Spoleto per 2 milioni e mezzo di euro, solo per citarne alcuni. “Con questo atto, che contiene scelte politiche che l’Umbria attendeva da tempo – ha commentato la presidente della Regione, Donatella Tesei – andiamo ad individuare una serie di variegati e importanti interventi per il nostro territorio che, insieme all’utilizzo delle ingenti risorse della nuova programmazione europea, ci consentono – ha sottolineato – di fare un ulteriore passo verso l’Umbria di domani”.

Articoli correlati