25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaL'olio Viola sempre nella “Hall of Fame” Flos Olei. E la Guida...

L’olio Viola sempre nella “Hall of Fame” Flos Olei. E la Guida Michelin lo celebra

Pubblicato il 3 Novembre 2023 17:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Una conferma non scontata, ma senza ombra di dubbio meritata. È quella dell’Azienda Agricola Viola all’interno di Flos Olei. La più importante e prestigiosa guida del mondo dedicata all’olio extravergine di oliva ha inserito ancora una volta l’azienda folignate nella sua “Hall of Fame”. Quello che può essere definito il più importante riconoscimento attribuito da Flos Olei è la conferma della qualità produttiva firmata dall’imprenditore Marco Viola. Un risultato frutto del duro lavoro e della grande dedizione messi in campo dall’azienda folignate. Un modo di lavorare che rende l’extravergine Viola un prodotto di assoluta eccellenza. Come detto, si tratta di un riconoscimento meritato ma non scontato. Già, perché mantenersi a certi livelli non è mai facile, soprattutto quando si è all’apice. E, considerando le difficoltà e i numerosi imprevisti con cui devono fare i conti gli imprenditori agricoli ogni anno, essere ancora una volta al vertice è motivo di grande orgoglio. Flos Olei 2024 – ovvero l’edizione numero tredici – ha inserito nella “Hall of Fame” nove aziende. Cinque di queste sono italiane, tra cui l’Azienda Agraria Viola con il suo Costa del Riparo. All’interno della guida ci sono ben 500 aziende provenienti da 5 continenti, per un totale di 56 Paesi. Per l’azienda con sede a Sant’Eraclio il punteggio – nemmeno a dirlo – è di 100 centesimi.

OLIO STELLATO – Nel frattempo l’“oro verde” prodotto da Marco Viola viene esaltato anche dalla Guida Michelin. Definito un’“eccellenza umbra”, l’olio Viola è finito all’interno di un ricco e curato articolo a firma di Annalisa Leopolda Cavaleri, in cui viene sottolineata l’alta qualità dell’extravergine umbro che fa dell’innovazione, nel rispetto delle tradizioni, uno dei suoi punti di forza. L’articolo dà voce anche ad alcuni “ambasciatori” dell’Azienda Agraria Viola. Si tratta di cinque tra i tanti chef stellati che hanno scelto quest’olio per rendere speciali i loro piatti. Si tratta di Mauro Uliassi, che patron del ristorante tre stelle Michelin Uliassi di Senigallia, Marco Lagrimino de L’Acciuga di Perugia e Nino Di Costanzo di Danì Maison di Capri. Con loro anche lo chef Gaetano Trovato dello stellato Arnolfo di Colle Val d’Elsa e Domenico Candela del ristorante George all’interno del Grand Hotel Parker’s di Napoli.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati