15.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomePoliticaA Spello nasce un nuovo movimento civico in vista delle amministrative 2024

A Spello nasce un nuovo movimento civico in vista delle amministrative 2024

Pubblicato il 20 Novembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Anche a Spello si iniziano a muovere i primi passi in vista dell’appuntamento elettorale della prossima primavera. Nel pomeriggio di venerdì 14 novembre, alle 17.30, nella sala dell’Editto del palazzo comunale verrà, infatti presentato “Progetto Spello”. Si tratta, spiegano i promotori in una nota, di un progetto che si presenta alla città come “un’alternativa alla nuova classe dirigente spellana” e che chiama a raccolta “tutti coloro che – dicono – non si rispecchiano in questa amministrazione comunale ormai stanca e inerme e che vogliono un rinnovamento con uno sguardo proiettato al futuro”. Dietro quest’iniziativa trova posto un gruppo di cittadini che, sottolineano da “Progetto Spello”, “mettono al servizio dei cittadini le loro competenze per creare una nuova iniziativa civica”, che prende, dunque, “le distanze dalle scelte e dal metodo dell’attuale amministrazione comunale degli ultimi anni, recependo – dichiarano – il mandato di un’assemblea cittadina che chiede un rinnovamento”. L’obiettivo dichiarato è quello di “incontrarsi intorno a punti programmatici fondamentali e condivisi con la cittadinanza, auspicando – concludono – la più ampia partecipazione e inclusione”.

Articoli correlati