20 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàUmbria, prime nevicate in collina. Pauselli: “È arrivato l’inverno”

Umbria, prime nevicate in collina. Pauselli: “È arrivato l’inverno”

Pubblicato il 25 Novembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la Lega chiede un consiglio comunale aperto sulla Sanità

Il gruppo consiliare del Carroccio annuncia: “Serve chiarezza rispetto agli impegni presi” e punta il dito sul futuro del Terzo polo con Spoleto esprimendo “forte preoccupazione”

Operatore socio sanitario, in Umbria qualifica direttamente a scuola

Presentato il nuovo protocollo approvato dalla giunta regionale che permetterà agli studenti degli istituti professionali di non frequentare più un ulteriore corso: c'è anche Foligno

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Prime nevicate sulle colline umbre. Dopo aver assistito a precipitazioni nevose tra gli 800 e i mille metri negli scorsi giorni, nella mattinata di sabato 25 novembre hanno iniziato a cadere i primi fiocchi anche a quote più basse tra i 500 e i 600 metri. Una situazione che ha interessato anche il Folignate, con neve consistente nella zona montana, a cominciare da Colfiorito. Anche se, come spiegato da Fabio Pauselli di Umbria Meteo, si tratta di “un passaggio abbastanza rapido e veloce, in allontanamento già dal primo pomeriggio di sabato, con qualche residua precipitazione nevosa soprattutto sui Sibillini”. Dalla serata, poi, si assisterà ad ampi rasserenamenti. Rasserenamenti che, secondo quanto dichiarato dall’esperto, stanno già interessando parte dell’Umbria nord settentrionale ed occidentale. “Per la giornata di domani (domenica 26 novembre) previsto un abbassamento sia del vento che delle temperature, con gelate sparse – prosegue Pauselli -, mentre da lunedì le temperature torneranno a salire, complice una perturbazione nord atlantica che porterà pioggia e anche neve, ma a quote più elevate”. La situazione meteorologica in Umbria si manterrà instabile anche nella giornata di martedì, “con rovesci e precipitazioni – anticipa l’esperto di Umbria Meteo – anche più consistenti soprattutto in Appennino, dove le nevicate raggiungeranno 15-20 centimetri”. Insomma, per Fabio Pauselli “è arrivato l’inverno”. “Novembre ha intrapreso la strada giusta sul fronte delle precipitazioni in tutta Umbria” commenta al riguardo. Ma cosa aspettarsi, invece, per dicembre? “La prima decade sarà molto movimentata con perturbazioni che si alterneranno. Molto probabilmente – dice Pauselli – a inizio mese avremo un leggero riscaldamento, perché arriverà una perturbazione atlantica ancora più intensa. Ma si parla, anche in questo caso, di un passaggio veloce tra le 24 e le 36 ore. Dopodiché torneranno i venti settentrionali e quindi un nuovo abbassamento delle temperature. Possibile – sottolinea – che faccia più freddo di quello previsto in questi giorni. Insomma – conclude – sarà un mese di dicembre, secondo le proiezioni, nella norma, non caldo come lo scorso anno. Sarà un dicembre con temperature più basse ed una maggiore frequenza di precipitazioni, quindi con neve in montagna e in Appennino”.

Articoli correlati