11.5 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCronacaCannara, acquista delle scarpe online ma viene truffato

Cannara, acquista delle scarpe online ma viene truffato

Pubblicato il 29 Novembre 2023 15:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Vus replica al Pd: “Scorretto definire ‘perduti’ gli ultimi 6 anni”

Non si è fatta attendere la risposta dell'azienda alle critiche espresse dal gruppo consigliare "dem" diffusa dopo l'audizione in commissione controllo o garanzia. “Negli ultimi anni registrato un miglioramento costante del servizio”

Aiutare le famiglie nella sfida della crescita: a Foligno nasce “Tana libera tutti”

L’associazione verrà presentata ufficialmente giovedì 20 novembre a palazzo Candiotti in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A coordinarla le insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Acquista delle scarpe online ma viene truffato. Vittima del raggiro un 20enne di Cannara che lo scorso mese di settembre, dopo aver visto un’inserzione di vendita di calzature su un noto social network, ha effettuato un bonifico di circa 200 euro al sedicente venditore per poi rendersi conto che la merce acquistata non sarebbe mai arrivata. Il giovane si è quindi rivolto ai carabinieri della locale stazione, presentando una denuncia. Sono così scattate le indagini, grazie alle quali i militari sono riusciti a risalire al presunto autore della truffa, un 41enne di Molfetta. Gli accertamenti condotti hanno permesso di appurare come l’uomo, tra i mesi di agosto e ottobre 2023, era stato intestatario di ben sedici carte Postepay Evolution. In particolare è emerso come il 41enne era solito incassare il pagamento della truffa di turno su una Postepay attivata ad hoc, per poi denunciarne subito lo smarrimento, riuscendo così ad eludere i controlli delle forze di polizia. Nonostante i suoi tentativi però i militari di Cannara sono riusciti a scoprire il meccanismo e a denunciarlo in stato di libertà non solo per la truffa aggravata commessa online ai danni della giovane cannarese, ma anche per altre presunte truffe su cui indagano le Procure di Napoli, Bologna, Nola, Campobasso ed Avellino.

Articoli correlati