19.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeCronacaCannara, acquista delle scarpe online ma viene truffato

Cannara, acquista delle scarpe online ma viene truffato

Pubblicato il 29 Novembre 2023 15:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rc auto, in Umbria quasi 40 mila veicoli circolano senza assicurazione

L’allarme arriva dal sindacato nazionale degli agenti di assicurazione che sottolinea come il fenomeno abbia subito un aumento dell’11,8% rispetto al 2022. Rasimelli: “Numeri non più accettabili per la collettività”

Io Donna Parrucchieri

Puntata 1 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-1.mp3 Puntata 2 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-2.mp3 Puntata 3 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-3.mp3 Puntata 4 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-4.mp3 Puntta 5 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-5.mp3

La Quintana pronta a svelare il palio di Giostra: appuntamento al Trinci

Mercoledì 27 agosto nella corte esterna dello storico palazzo folignate si terrà la presentazione del drappo che andrà al cavaliere che si aggiudicherà la Rivincita. A realizzarlo gli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Acquista delle scarpe online ma viene truffato. Vittima del raggiro un 20enne di Cannara che lo scorso mese di settembre, dopo aver visto un’inserzione di vendita di calzature su un noto social network, ha effettuato un bonifico di circa 200 euro al sedicente venditore per poi rendersi conto che la merce acquistata non sarebbe mai arrivata. Il giovane si è quindi rivolto ai carabinieri della locale stazione, presentando una denuncia. Sono così scattate le indagini, grazie alle quali i militari sono riusciti a risalire al presunto autore della truffa, un 41enne di Molfetta. Gli accertamenti condotti hanno permesso di appurare come l’uomo, tra i mesi di agosto e ottobre 2023, era stato intestatario di ben sedici carte Postepay Evolution. In particolare è emerso come il 41enne era solito incassare il pagamento della truffa di turno su una Postepay attivata ad hoc, per poi denunciarne subito lo smarrimento, riuscendo così ad eludere i controlli delle forze di polizia. Nonostante i suoi tentativi però i militari di Cannara sono riusciti a scoprire il meccanismo e a denunciarlo in stato di libertà non solo per la truffa aggravata commessa online ai danni della giovane cannarese, ma anche per altre presunte truffe su cui indagano le Procure di Napoli, Bologna, Nola, Campobasso ed Avellino.

Articoli correlati