15.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCronacaGli studenti della “Carducci” a scuola di educazione ambientale e alimentare

Gli studenti della “Carducci” a scuola di educazione ambientale e alimentare

Pubblicato il 15 Dicembre 2023 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Instillare nelle nuove generazioni tanto l’importanza della biodiversità quanto quella di una sana alimentazione. Il progetto porta la firma della sezione soci Coop Centro Italia di Foligno e del circolo cittadino di Legambiente, che hanno incontrato gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Carducci”. Due i momenti vissuti dai ragazzi e dalle ragazze dell’istituto dei via dei Molini. Il primo nella giornata di martedì 21 novembre, quando gli alunni della “Carducci” hanno avuto modo di confrontarsi con le nutrizioniste che collaborano con la sezione soci Coop di Foligno e con i volontari di Legambiente per affrontare le tematiche trattate dal progetto. Il secondo, invece, si è tenuto nella giornata di sabato 2 dicembre. Per l’occasione sono stati messi a dimora cinque alberi di specie autoctone nel cortile dell’istituto. Ad accompagnare i giovani in questa seconda attività sono stati il presidente dell’associazione ambientalista Marco Novelli, il numero uno del Consorzio Bonificazione Umbra, Paolo Montioni, e i soci Coop Centro Italia, che hanno donato gli alberi che sono stati poi piantati nell’area esterna alla scuola. Presenti anche la dirigente scolastica Morena Castellani e la presidente del consiglio d’istituto Claudia Ciombolini. Per i ragazzi è stata, inoltre l’occasione di prendere parte ad attività esperienziali promosse dai docenti del dipartimento di matematica e scienze nell’ambito delle Steam e dell’educazione ambientale e civica. A chiudere l’evento, infine, una visita al punto vendita Coop di Foligno accompagnati da biologhe nutrizioniste per scoprire i corretti stili alimentari, la sana alimentazione e l’impegno del gruppo per l’ambiente. La piantumazione di cinque nuove alberature nel cortile di via dei Molini ha seguito quelle che erano state effettuate pochi giorni prima in altre tre scuole folignati, nell’ambito del progetto “PiantiAMO”, nato per coinvolgere la cittadinanza nella cura del verde pubblico con la partecipazione di varie aziende e realtà del territorio.

Articoli correlati