16.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCronacaVaccini anti Covid, per Coletto “risultato inaspettate”

Vaccini anti Covid, per Coletto “risultato inaspettate”

Pubblicato il 27 Dicembre 2023 16:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

Finisce fuori dal pulmino in corsa: donna trasportata in gravi condizioni all’ospedale

L’episodio nel pomeriggio di venerdì lungo la superstrada tra Trevi e Campello. Ad accorgersi della 47enne sul ciglio della strada un camionista e la comandante della municipale di Foligno fuori servizio

Esprime “soddisfazione” l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, per l’andamento dell’open day straordinario organizzato dalla Regione e finalizzato a ridurre la circolazione del Covid-19 sul territorio e proteggere così, ancor di più, le persone con fragilità. Alle 13,30 del 27 dicembre le vaccinazioni effettuate dall’Usl 1 risultavano 551, mentre sono 322 quelle effettuate nei distretti dell’Usl 2: “Un risultato inaspettato – ha detto l’assessore Coletto – che dimostra, ancora una volta, il grande senso di responsabilità degli umbri. Sono dati più che soddisfacenti, e lo sono ancor di più se pensiamo che, pur non essendo in emergenza, un numero così consistente di persone ha scelto di vaccinarsi anche se siamo nel pieno del periodo delle feste natalizie. Non era scontato e siamo molto ottimisti per i nuovi appuntamenti che abbiamo in programma – ha aggiunto l’assessore –. Abbiamo infatti, deciso di ripetere l’esperienza con un nuovo open day che si terrà nelle prime settimane di gennaio e siamo fiduciosi di raggiungere una fetta sempre più ampia della popolazione”. “Voglio ricordare che la vaccinazione pur non essendo obbligatoria, è fortemente consigliata agli over 65 e a tutte le persone che, per patologie pregresse, possono sviluppare complicanze dopo aver contratto il virus”. In tutti i distretti delle due Usl sono state soddisfatte le richieste di vaccinazione di tutti i cittadini che si sono presentati. Le vaccinazioni continueranno in alcuni punti anche nel pomeriggio secondo la programmazione resa nota dalle Aziende.

Articoli correlati