22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, ultimo weekend natalizio con navette gratuite per Rasiglia e visite ai...

Foligno, ultimo weekend natalizio con navette gratuite per Rasiglia e visite ai presepi

Pubblicato il 3 Gennaio 2024 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Ultimo weekend natalizio e ultime possibilità, nel folignate, per vivere da vicino diversi eventi. Sabato 6 e domenica 7 gennaio, in occasione dell’Epifania, c’è ancora tanto da fare e da visitare lungo tutto il territorio. A partire dalle zone montane, con turisti e visitatori che saranno agevolati anche dal servizio navetta gratuito per Rasiglia. Sia sabato che domenica saranno infatti in funzione i mezzi pubblici per raggiungere il borgo delle acque. La navetta andrà da Casenove (parcheggio Casette) a Rasiglia (svincolo con Verchiano) e ritorno con partenza alle 11 fino alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30 ogni mezz’ora. E se Rasiglia permetterà di assaporare appieno il clima natalizio, nella Valle del Menotre non mancheranno alcune imperdibili iniziative. Su tutte il “Cammino dei presepi” da Casenove a Serrone, un viaggio attraverso le Natività realizzate dagli abitanti del posto. Sabato 6 e domenica 7 gennaio dalle 16.30 alle 19.30 saranno aperti alle visite anche i presepi realizzati all’interno degli edifici privati. In tema di presepi, sabato prossimo – dalle 16.30 alle 19.30 – tornerà anche l’appuntamento con Anghelos, la Natività barocca all’Oratorio del Crocifisso. Sabato 6 gennaio al monastero di Sant’Anna si svolgerà alle 15.30 una visita guidata gratuita dal titolo “Foligno, una città in dono”. Domenica 7 gennaio, alle 14.45, si svolgerà anche “Epifania e i suoi voli nelle storie”: appuntamento in piazza della Repubblica con un trekking urbano durante il quale verranno narrate alcune fiabe da Loretta Bonamente.

Articoli correlati