20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, ultimo weekend natalizio con navette gratuite per Rasiglia e visite ai...

Foligno, ultimo weekend natalizio con navette gratuite per Rasiglia e visite ai presepi

Pubblicato il 3 Gennaio 2024 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato gastronomia tipica dell borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Ultimo weekend natalizio e ultime possibilità, nel folignate, per vivere da vicino diversi eventi. Sabato 6 e domenica 7 gennaio, in occasione dell’Epifania, c’è ancora tanto da fare e da visitare lungo tutto il territorio. A partire dalle zone montane, con turisti e visitatori che saranno agevolati anche dal servizio navetta gratuito per Rasiglia. Sia sabato che domenica saranno infatti in funzione i mezzi pubblici per raggiungere il borgo delle acque. La navetta andrà da Casenove (parcheggio Casette) a Rasiglia (svincolo con Verchiano) e ritorno con partenza alle 11 fino alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30 ogni mezz’ora. E se Rasiglia permetterà di assaporare appieno il clima natalizio, nella Valle del Menotre non mancheranno alcune imperdibili iniziative. Su tutte il “Cammino dei presepi” da Casenove a Serrone, un viaggio attraverso le Natività realizzate dagli abitanti del posto. Sabato 6 e domenica 7 gennaio dalle 16.30 alle 19.30 saranno aperti alle visite anche i presepi realizzati all’interno degli edifici privati. In tema di presepi, sabato prossimo – dalle 16.30 alle 19.30 – tornerà anche l’appuntamento con Anghelos, la Natività barocca all’Oratorio del Crocifisso. Sabato 6 gennaio al monastero di Sant’Anna si svolgerà alle 15.30 una visita guidata gratuita dal titolo “Foligno, una città in dono”. Domenica 7 gennaio, alle 14.45, si svolgerà anche “Epifania e i suoi voli nelle storie”: appuntamento in piazza della Repubblica con un trekking urbano durante il quale verranno narrate alcune fiabe da Loretta Bonamente.

Articoli correlati