18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaPromuovere i valori della Costituzione: a Nocera un concorso dedicato agli studenti

Promuovere i valori della Costituzione: a Nocera un concorso dedicato agli studenti

Pubblicato il 5 Gennaio 2024 10:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Promuovere i valori della Costituzione italiana tra i giovani con l’obiettivo di formare i cittadini di domani. L’iniziativa porta la firma dell’associazione Bagnara Aps della presidente Paola Menichini e si lega agli appuntamenti promossi a Nocera Umbra per l’80esimo anniversario dalla fucilazione, per mano dei nazisti, del carabiniere Fulvio Sbarretti, Medaglia d’oro al valore militare.  “Il gesto di Sbarretti, uno dei tre carabinieri in servizio a Fiesole, trucidati dopo la scoperta delle truppe tedesche della loro attività di supporto alla lotta partigiana, e che decisero di sacrificare la loro vita in cambio della liberazione di alcuni ostaggi civili – spiega Paola Menichini – rappresenta un esempio che ci ha sempre aiutato ad avvicinare la storia ai ragazzi della nostra e della sua terra. Ai ragazzi, agli studenti, attraverso il suo ricordo, riusciamo a trasmettere i più alti valori civili ed umani”.

É così che è nata l’idea di un concorso letterario intitolato “Una Costituzione per Amica”, che coinvolgerà gli studenti e le studentesse dell’Istituto omnicomprensivo di Nocera Umbra. Un modo, ha sottolineato la presidente Menichini, per chiamarli “ad una riflessione sull’eredità lasciata da eroi come lui”, per dargli “l’opportunità di entrare all’interno dei più alti significati dell’articolo 2 della Costituzione italiana: l’inviolabilità dei diritti e il dovere di solidarietà, ma sopratutto su come il dettato costituzionale incida nella vita concreta di ogni giorno”.

Gli studenti nocerini realizzeranno degli elaborati, diversi per tipologia a seconda del grado della scuola di provenienza, che verranno poi valutati da una giuria, composta da esperti nel settore della comunicazione. Si tratta del giornalista Rai, Dario Tomassini, della docente di Diritto all’Università degli Studi di Perugia, Cristina Costantini, e della docente di Pedagogia all’Università degli Studi di Macerata, Paola Nicolini. Per ogni categoria – ossia primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e premio speciale “Vivi la Costituzione” – è previsto un premio di 250 euro, di cui 200 saranno ricevuti dallo studente vincitore della categoria, mentre i restanti 50 andranno alla scuola. “L’intento – conclude Paola Menichini – è quello di trasmettere il messaggio che ‘la vera vittoria è quella condivisa’”.

Il progetto è sostenuto da numerosi patrocini tra cui quelli di Regione Umbria, Comune di Nocera Umbra, Comune di Valtopina, Universitá Agraria di Bagnara, Comitato Arci Perugia. Le attività degli studenti collegate al progetto, già avviate da novembre, vengono svolte durante l’orario scolastico; gli elaborati verranno consegnati nel mese di febbraio per essere valutati dalla giuria del concorso. La premiazione è prevista per il prossimo 24 aprile a Bagnara.

Articoli correlati