20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàGiocattoli ai bambini del reparto di pediatria di Foligno

Giocattoli ai bambini del reparto di pediatria di Foligno

Pubblicato il 9 Gennaio 2024 17:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Anche quest’anno si è puntualmente rinnovato il tradizionale appuntamento con la “Befana del Rotary”. Nella serata di venerdì 5 gennaio una delegazione di rotariani, infatti, ha fatto visita ai piccoli pazienti ricoverati nel reparto di pediatria del “San Giovanni Battista” di Foligno, portando in dono giochi e giocattoli ai bambini che hanno dovuto trascorrere questo periodo fuori casa a causa di problemi di salute. “Essere vicini a chi ha bisogno è una delle missioni del Rotary ed in questo caso essere accanto ai bambini ricoverati, specialmente nei giorni delle festività è un gesto ancor più speciale”: queste le parole del service club cittadino, Federico Berti Piras, che ha sottolineato l’apprezzamento all’iniziativa non solo da parte dei più piccoli ma anche dei genitori e del personale sanitario. “Ringrazio la responsabile facente funzioni Beatrice Messini, i rotariani che sono intervenuti e l’intero club folignate, così come i ragazzi del Rotaract che hanno condiviso con noi l’impegno e l’iniziativa – ha quindi concluso -. Vedere il sorriso sui volti dei bambini è ogni volta il miglior ringraziamento”.

Articoli correlati