16.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàGiocattoli ai bambini del reparto di pediatria di Foligno

Giocattoli ai bambini del reparto di pediatria di Foligno

Pubblicato il 9 Gennaio 2024 17:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Anche quest’anno si è puntualmente rinnovato il tradizionale appuntamento con la “Befana del Rotary”. Nella serata di venerdì 5 gennaio una delegazione di rotariani, infatti, ha fatto visita ai piccoli pazienti ricoverati nel reparto di pediatria del “San Giovanni Battista” di Foligno, portando in dono giochi e giocattoli ai bambini che hanno dovuto trascorrere questo periodo fuori casa a causa di problemi di salute. “Essere vicini a chi ha bisogno è una delle missioni del Rotary ed in questo caso essere accanto ai bambini ricoverati, specialmente nei giorni delle festività è un gesto ancor più speciale”: queste le parole del service club cittadino, Federico Berti Piras, che ha sottolineato l’apprezzamento all’iniziativa non solo da parte dei più piccoli ma anche dei genitori e del personale sanitario. “Ringrazio la responsabile facente funzioni Beatrice Messini, i rotariani che sono intervenuti e l’intero club folignate, così come i ragazzi del Rotaract che hanno condiviso con noi l’impegno e l’iniziativa – ha quindi concluso -. Vedere il sorriso sui volti dei bambini è ogni volta il miglior ringraziamento”.

Articoli correlati