29.4 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCulturaL’Itt “Da Vinci” saluta il 2024 con un doppio concerto al “San...

L’Itt “Da Vinci” saluta il 2024 con un doppio concerto al “San Domenico”

Pubblicato il 15 Gennaio 2024 11:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

Doppio appuntamento all’auditorium “San Domenico” di Foligno per l’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci”, che martedì 16 gennaio saluterà l’inizio del nuovo anno con un concerto dal titolo “Viva la vida”. Due le esibizioni per i musicisti del laboratorio “MusicLab2023” e del “Coro dei Prof.etici”, composto dai docenti: la prima è in programma per la mattinata e sarà, fanno sapere dall’istituto diretto da Simona Lazzari, “un momento di condivisione e riflessione ‘con’ e ‘per’ gli studenti”, al quale parteciperà anche l’attore Claudio Pesaresi; la seconda, invece, si terrà sempre martedì ma alle 21, quando andrà in scena una replica, a ingresso libero, per tutto il personale della scuola, le famiglie, le istituzioni, le associazioni e gli enti che collaborano con la scuola e per tutta la cittadinanza. Al termine del concerto serale, inoltre, si svolgerà la premiazione dei “Talenti 2023”, ossia di quegli studenti che si sono distinti per particolari meriti nella prima fase dell’anno in competizioni scolastiche ed extrascolastiche, con particolare attenzione allo sport, alla poesia e a competenze tecniche-tecnologiche di alto livello. Tra i talenti delle discipline sportive anche Junior Tardioli, promo agli Europei dell’estate scorsa Under23 nella staffetta 4X100.

Articoli correlati