16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaL’Itt “Da Vinci” saluta il 2024 con un doppio concerto al “San...

L’Itt “Da Vinci” saluta il 2024 con un doppio concerto al “San Domenico”

Pubblicato il 15 Gennaio 2024 11:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Doppio appuntamento all’auditorium “San Domenico” di Foligno per l’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci”, che martedì 16 gennaio saluterà l’inizio del nuovo anno con un concerto dal titolo “Viva la vida”. Due le esibizioni per i musicisti del laboratorio “MusicLab2023” e del “Coro dei Prof.etici”, composto dai docenti: la prima è in programma per la mattinata e sarà, fanno sapere dall’istituto diretto da Simona Lazzari, “un momento di condivisione e riflessione ‘con’ e ‘per’ gli studenti”, al quale parteciperà anche l’attore Claudio Pesaresi; la seconda, invece, si terrà sempre martedì ma alle 21, quando andrà in scena una replica, a ingresso libero, per tutto il personale della scuola, le famiglie, le istituzioni, le associazioni e gli enti che collaborano con la scuola e per tutta la cittadinanza. Al termine del concerto serale, inoltre, si svolgerà la premiazione dei “Talenti 2023”, ossia di quegli studenti che si sono distinti per particolari meriti nella prima fase dell’anno in competizioni scolastiche ed extrascolastiche, con particolare attenzione allo sport, alla poesia e a competenze tecniche-tecnologiche di alto livello. Tra i talenti delle discipline sportive anche Junior Tardioli, promo agli Europei dell’estate scorsa Under23 nella staffetta 4X100.

Articoli correlati