13.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCulturaL’Itt “Da Vinci” saluta il 2024 con un doppio concerto al “San...

L’Itt “Da Vinci” saluta il 2024 con un doppio concerto al “San Domenico”

Pubblicato il 15 Gennaio 2024 11:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Doppio appuntamento all’auditorium “San Domenico” di Foligno per l’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci”, che martedì 16 gennaio saluterà l’inizio del nuovo anno con un concerto dal titolo “Viva la vida”. Due le esibizioni per i musicisti del laboratorio “MusicLab2023” e del “Coro dei Prof.etici”, composto dai docenti: la prima è in programma per la mattinata e sarà, fanno sapere dall’istituto diretto da Simona Lazzari, “un momento di condivisione e riflessione ‘con’ e ‘per’ gli studenti”, al quale parteciperà anche l’attore Claudio Pesaresi; la seconda, invece, si terrà sempre martedì ma alle 21, quando andrà in scena una replica, a ingresso libero, per tutto il personale della scuola, le famiglie, le istituzioni, le associazioni e gli enti che collaborano con la scuola e per tutta la cittadinanza. Al termine del concerto serale, inoltre, si svolgerà la premiazione dei “Talenti 2023”, ossia di quegli studenti che si sono distinti per particolari meriti nella prima fase dell’anno in competizioni scolastiche ed extrascolastiche, con particolare attenzione allo sport, alla poesia e a competenze tecniche-tecnologiche di alto livello. Tra i talenti delle discipline sportive anche Junior Tardioli, promo agli Europei dell’estate scorsa Under23 nella staffetta 4X100.

Articoli correlati