26.6 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, Melasecche: “Verso l’approvazione del progetto definitivo”

Svincolo di Scopoli, Melasecche: “Verso l’approvazione del progetto definitivo”

Pubblicato il 31 Gennaio 2024 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Quintana, ecco i binomi in campo per la Rivincita

Tra novità e conferme resi noti i nomi dei cavalli che scenderanno sull’otto di gara in occasione della Giostra di domenica 14 settembre. Appuntamento alle 15 al Campo de li Giochi di via Nazario Sauro

A Foligno si va verso l’approvazione del progetto definitivo che porterà alla realizzazione dello svincolo di Scopoli. Ad annunciarlo è stato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Enrico Melasecche, che con un post sui social ha spiegato come si sia “a pochi passi” dall’ok di quello che ha apostrofato come un’“importante opera che vale 15 milioni di euro”. Il prossimo step sarà l’esecuzione del Piano di indagini archeologiche e bonifica ordigni bellici approvato dalla Soprintendenza dell’Umbria insieme ad altre operazioni propedeutiche alla redazione della progettazione definitiva, come riportato in un atto della Quadrilatero Marche Umbria Spa pubblicato all’albo pretorio del Comune di Foligno. Atto che fissa alla seconda decade di febbraio l’inizio delle operazioni. Rispetto al cronoprogramma iniziale qualche slittamento però c’è stato, come spiegato dallo stesso Melasecche. Un discostamento che l’assessore regionale alle Infrastrutture riconduce alla richiesta da parte della Soprintendenza di ulteriori indagini, quelle appunto che prenderanno il via a stretto giro. Per Enrico Melasecche, comunque, il “punto di arrivo” è ormai vicino. 

Articoli correlati