8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, Melasecche: “Verso l’approvazione del progetto definitivo”

Svincolo di Scopoli, Melasecche: “Verso l’approvazione del progetto definitivo”

Pubblicato il 31 Gennaio 2024 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

A Foligno si va verso l’approvazione del progetto definitivo che porterà alla realizzazione dello svincolo di Scopoli. Ad annunciarlo è stato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Enrico Melasecche, che con un post sui social ha spiegato come si sia “a pochi passi” dall’ok di quello che ha apostrofato come un’“importante opera che vale 15 milioni di euro”. Il prossimo step sarà l’esecuzione del Piano di indagini archeologiche e bonifica ordigni bellici approvato dalla Soprintendenza dell’Umbria insieme ad altre operazioni propedeutiche alla redazione della progettazione definitiva, come riportato in un atto della Quadrilatero Marche Umbria Spa pubblicato all’albo pretorio del Comune di Foligno. Atto che fissa alla seconda decade di febbraio l’inizio delle operazioni. Rispetto al cronoprogramma iniziale qualche slittamento però c’è stato, come spiegato dallo stesso Melasecche. Un discostamento che l’assessore regionale alle Infrastrutture riconduce alla richiesta da parte della Soprintendenza di ulteriori indagini, quelle appunto che prenderanno il via a stretto giro. Per Enrico Melasecche, comunque, il “punto di arrivo” è ormai vicino. 

Articoli correlati