24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomePoliticaComunali, a Foligno manca solo il centrosinistra

Comunali, a Foligno manca solo il centrosinistra

Pubblicato il 7 Febbraio 2024 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Elezioni comunali, a Foligno manca solo il centrosinistra. L’impasse che sta vivendo la coalizione sembra ricalcare quella vissuta cinque anni fa, quando i nodi sul candidato sindaco vennero sciolti solamente a fine marzo. E anche se oggi siamo “ancora” a inizio febbraio, l’andazzo sembra essere più o meno simile. Certo, le dinamiche non sono le stesse, ma la fase di stallo rischia di compromettere il dialogo avviato oramai diversi mesi fa tra Pd, M5s, Foligno in Comune, Foligno 2030 e Patto x Foligno. Salvo sorprese delle ultime settimane, la griglia di coloro che si contenderanno la fascia tricolore è ben definita. A partire da chi, già a fine 2023, aveva annunciato la sua candidatura. È il caso di Moreno Finamonti (La Voce di Foligno) prima ed Enrico Presilla (Alternativa popolare) poi, ovvero i primi a ufficializzare la corsa alle Amministrative dei prossimi 8 e 9 giugno. Anche se scontata, lunedì scorso il centrodestra ha confermato la fiducia nel sindaco uscente Stefano Zuccarini. Così, a mancare è solamente il centrosinistra. Lunedì 12 febbraio dovrebbe tenersi un nuovo incontro di coalizione, che qualcuno spera sia quello definitivo. Sul tavolo c’è anche l’ipotesi primarie, lanciata in primis da Foligno in Comune e, solamente pochi giorni fa, rilanciata da Foligno 2030. Visti i tempi ristretti, la possibilità di organizzare le primarie sembra comunque una possibilità decisamente remota, se non velleitaria. I veti a livello locale potrebbero essere sbloccati dai dirigenti regionali del centrosinistra che, a fine gennaio, hanno stretto “Un patto avanti”, alleanza politica umbra tra Pd, M5s e altri partiti di centrosinistra.

GUALDO E SPELLO – Intanto, nella corsa elettorale di Gualdo Cattaneo, lo sfidante del sindaco uscente di centrodestra Enrico Valentini sarà Riccardo Tizzi. A lui le chiavi di “Un futuro per Gualdo”, comitato costituito proprio in vista delle prossime elezioni. A Spello Simone Tili è il candidato della coalizione civica che risponde al centrodestra, mentre l’uscente Moreno Landrini deve ancora sciogliere il dubbio sulla sua terza ricandidatura consecutiva.

Articoli correlati