27.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaTopino, dal Ministero arrivano i soldi per mitigare il rischio idrogeologico

Topino, dal Ministero arrivano i soldi per mitigare il rischio idrogeologico

La Regione Umbria ha annunciato lo stanziamento di 30 milioni di euro, che serviranno per completare il progetto della Bonificazione e mettere in sicurezza anche l'ospedale

Pubblicato il 20 Febbraio 2024 15:52 - Modificato il 21 Febbraio 2024 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

“Il Ministero dell’Ambiente ha accolto le nostre istanze e nella ripartizione delle risorse per l’annualità 2024 del Piano degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico ha destinato alla Regione Umbria uno stanziamento record, oltre 30,2 milioni di euro, grazie al quale potremo finanziare l’intero progetto di messa in sicurezza del fiume Topino e si potrà intervenire nell’area dell’ospedale di Foligno”. È quanto dichiarano la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Enrico Melasecche, esprimendo “grande soddisfazione”.

“Per la prima volta nella ripartizione annuale è stata destinata una quota di risorse di tale entità – sottolineano –. Ringraziamo pertanto il Ministero per l’attenzione con cui sono state recepite le nostre richieste e lo sforzo concreto compiuto”.

“Nei mesi scorsi – ricordano – ci siamo impegnati presso tutte le sedi istituzionali per reperire i finanziamenti integrativi necessari per portare a compimento gli interventi di mitigazione del rischio idraulico del bacino del Topino volti alla difesa della città di Foligno fino a eventi di piena eccezionale aventi tempi di ritorno cinquantennali. Un intervento di importanza prioritaria – evidenziano -, la cui progettazione ha avuto inizio già dal 2000 da parte del Consorzio di Bonificazione Umbra. Il finanziamento già previsto di 31,8 milioni di euro si è rivelato non sufficiente visto il dilatarsi dei tempi e l’aumento significativo dei costi. Inoltre è stato valutato di intervenire anche per superare tutte le criticità per tempi di ritorno superiori, duecentennali, soprattutto per alcune opere strategiche, come l’ospedale di Foligno”.

“Il finanziamento che ora abbiamo ottenuto – concludono Tesei e Melasecche – ci permette di finanziare con ulteriori 16,7 milioni di euro l’intero progetto di messa in sicurezza del Fiume Topino, oltre a poter avviare sia la messa in sicurezza dell’area dell’ospedale di Foligno, per un importo stimato attuale di ulteriori 10 milioni di euro, che altri interventi di difesa dal dissesto idrogeologico del territorio umbro”.

Articoli correlati