12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCronacaTavolo in prefettura sulla sicurezza, si rafforzano i controlli nella provincia

Tavolo in prefettura sulla sicurezza, si rafforzano i controlli nella provincia

A partire dalla prossima settimana previsti servizi straordinari interforze su tutto il territorio. La decisione è stata presa sulla base della ricognizione sull’andamento dei reati nei 59 Comuni fatta nel corso del vertice che si è tenuto a Perugia

Pubblicato il 29 Febbraio 2024 19:02 - Modificato il 5 Marzo 2024 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Servizi straordinari di controllo del territorio per prevenire i reati predatori. È quanto stabilito dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito a Perugia nella giornata di giovedì 29 febbraio. Vertice nel corso del quale, fanno sapere dalla prefettura guidata da Armando Gradone, è stata effettuata una puntuale ricognizione dell’andamento dei reati in ognuno dei 59 Comuni della provincia. Ricognizione dalla quale è emersa l’esigenza di un rafforzato impegno nell’azione di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminali che generano maggiore allarme tra i cittadini. Da qui, la decisione di consolidare ulteriormente, su tutto il territorio provinciale, la sperimentazione in chiave interforze di moduli operativi che assicurino il migliore impiego delle risorse disponibili in favore, di volta in volta, dei Comuni maggiormente esposti.

I servizi straordinari, proseguono dalla prefettura, “saranno attuati con carattere di continuità sulla base di una specifica programmazione che sarà definita settimanalmente in accordo tra le forze di polizia e con il coinvolgimento anche delle polizie locali interessate”, tenendo conto di uno specifico monitoraggio dell’andamento della criminalità nei diversi distretti della provincia da parte dello stesso Comitato. In particolare, la programmazione settimanale sarà articolata con riferimento alle nove zone sociali di cui si compone la provincia di Perugia, a cominciare, a partire dalla settimana prossima, dalla Zona sociale 5, quella cioè che si colloca nell’area del lago Trasimeno e nella quale, dall’ultimo monitoraggio effettuato, è stato riscontrato un andamento dei delitti tale da richiedere un intervento prioritario.

Articoli correlati