20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaTavolo in prefettura sulla sicurezza, si rafforzano i controlli nella provincia

Tavolo in prefettura sulla sicurezza, si rafforzano i controlli nella provincia

A partire dalla prossima settimana previsti servizi straordinari interforze su tutto il territorio. La decisione è stata presa sulla base della ricognizione sull’andamento dei reati nei 59 Comuni fatta nel corso del vertice che si è tenuto a Perugia

Pubblicato il 29 Febbraio 2024 19:02 - Modificato il 5 Marzo 2024 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Servizi straordinari di controllo del territorio per prevenire i reati predatori. È quanto stabilito dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito a Perugia nella giornata di giovedì 29 febbraio. Vertice nel corso del quale, fanno sapere dalla prefettura guidata da Armando Gradone, è stata effettuata una puntuale ricognizione dell’andamento dei reati in ognuno dei 59 Comuni della provincia. Ricognizione dalla quale è emersa l’esigenza di un rafforzato impegno nell’azione di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminali che generano maggiore allarme tra i cittadini. Da qui, la decisione di consolidare ulteriormente, su tutto il territorio provinciale, la sperimentazione in chiave interforze di moduli operativi che assicurino il migliore impiego delle risorse disponibili in favore, di volta in volta, dei Comuni maggiormente esposti.

I servizi straordinari, proseguono dalla prefettura, “saranno attuati con carattere di continuità sulla base di una specifica programmazione che sarà definita settimanalmente in accordo tra le forze di polizia e con il coinvolgimento anche delle polizie locali interessate”, tenendo conto di uno specifico monitoraggio dell’andamento della criminalità nei diversi distretti della provincia da parte dello stesso Comitato. In particolare, la programmazione settimanale sarà articolata con riferimento alle nove zone sociali di cui si compone la provincia di Perugia, a cominciare, a partire dalla settimana prossima, dalla Zona sociale 5, quella cioè che si colloca nell’area del lago Trasimeno e nella quale, dall’ultimo monitoraggio effettuato, è stato riscontrato un andamento dei delitti tale da richiedere un intervento prioritario.

Articoli correlati