15.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeCulturaLe ugole cittadine si scaldano per il “Sanremo della Quintana”

Le ugole cittadine si scaldano per il “Sanremo della Quintana”

Dopo lo stop causato dalla pandemia, giovedì 14 marzo i dieci rioni si sfideranno a suon di musica all'auditorium “San Domenico”: ecco tutti i cantanti in gara

Pubblicato il 7 Marzo 2024 16:30 - Modificato il 9 Marzo 2024 11:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Nel 2024 il Cantaquintaniere torna in grande stile. Dopo lo stop causato dalla pandemia, la “singolar tenzone” canora tra i rioni della Quintana di Foligno è pronta a ripresentarsi. Giovedì 14 marzo alle 21.30, sul palco dell’auditorium “San Domenico”, andrà in scena lo spettacolo musicale curato dal magistrato dell’Ente Giostra, Lucio Cacace, autore della proposta di riprendere la manifestazione, svoltasi per la prima volta nel 1968 all’interno del Politeama Clarici, rivisitandola però in chiave più moderna. Durante l’evento si esibiranno dieci cantanti, ognuno dei quali rappresenterà il proprio rione, valutati da una giuria qualificata, che alla fine decreterà il vincitore, lasciando alla stampa l’onore e l’onere dell’assegnazione del premio della critica. Dei dieci cantanti, per il Pugilli si esibirà Isabella Pennisi, mentre lo Spada porterà sul palco Ludovica Gatti, che poi lascerà spazio all’esibizione di Andrews Sorbelli, che rappresenterà il rione Giotti e che sarà seguito dal concorrente dell’Ammanniti, Marco “Voix” Silvestri. Oltre a queste performance, durante la manifestazione si assisterà anche a quelle di Leonardo Savi per il rione Morlupo, Elia Bigi e Valentina Montori per il Contrastanga, Alyssa Colavita per il Cassero, Alessia Mariani come performer del Badia e infine Rachele Politi, per il rione Croce Bianca. Per La Mora si esibiranno i “Nessuno per ora”. Inoltre, all’evento condotto da Manuela Marinangeli e Mauro Silvestri, parteciperanno in qualità di ospiti i comici folignati Raoul Maiuli e Danilo Giovannini, e il coro Yaehhsa Choir. Prevista anche l’esibizione del maestro Luca Giuliani e dei suoi allievi.

Articoli correlati