31.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeAttualitàLa Semente e Coop insieme per l'inclusione sociale

La Semente e Coop insieme per l’inclusione sociale

Nel nuovo supermercato di Bastia Umbra l'allestimento di uno spazio autism-friendly per la vendita dei prodotti realizzati dalla cooperativa agricola di Spello. In programma anche iniziative per rendere più confortevoli gli spazi a persone con spettro autistico

Pubblicato il 13 Marzo 2024 15:58 - Modificato il 14 Marzo 2024 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Concessioni sul Menotre, se ne parla in seconda commissione con De Luca

L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate

Promuovere l’inclusione sociale e garantire un ambiente accogliente per tutti. È con questo obiettivo che la cooperativa agricola La Semente di Spello, in sinergia con la Coop di Bastia Umbra, ha deciso di dare vita ad un punto autism-friendly, che verrà inaugurato nella giornata di giovedì 14 marzo all’interno del nuovo supermercato.

Uno spazio in cui sarà possibile acquistare i prodotti delle linee “Gli Invasati” e “I Seminati”: salse e paté, sott’olio, marmellate, creme dolci, composte, miele, legumi e gli ortaggi coltivati nella fattoria di Spello che, da ormai più di dieci anni, offre opportunità lavorative a ragazzi autistici. “Si tratta di trasformazioni semplici – spiegano da La Semente – pensate e preparate con pochi prodotti, tutti naturali, per esaltare al meglio il sapore degli ortaggi, l’attenzione per i valori nutrizionali del cibo, l’amore e la passione per il progetto di agricoltura e inclusione sociale”.

Tra gli scopi perseguiti anche quello di creare un ambiente inclusivo per tutti gli utenti, comprese le persone con autismo. In uno spirito di accoglienza autistica-friendly, il negozio infatti proporrà varie iniziative, come giornate con luci basse e insonorizzazione per ridurre gli stimoli sensoriali. Inoltre, saranno presenti spazi dedicati per il relax e la gestione delle crisi, pensati appositamente per i ragazzi autistici e le loro famiglie.

Nata come spin-off dell’Associazione nazionale genitori soggetti autistici (Angsa) dell’Umbria, La Semente punta – come detto – a promuovere l’inclusione sociale e il talento delle persone con autismo. Negli anni il progetto si è sviluppato e, ad oggi, la cooperativa opera su un terreno di circa sette ettari nel territorio di Limiti, a Spello. 

Articoli correlati