24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaIl Comune di Trevi vola a Milano per promuovere le sue eccellenze

Il Comune di Trevi vola a Milano per promuovere le sue eccellenze

L’assessore Speroni e i produttori locali ospiti di “Fa’ la cosa giusta”, la fiera che valorizza le specificità del territorio e diffonde le buone pratiche di consumo critico e di stili di vita sostenibili

Pubblicato il 22 Marzo 2024 17:44 - Modificato il 22 Marzo 2024 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

C’è anche Trevi con i suoi produttori tra i protagonisti di “Fa’ la cosa giusta”, la fiera di Milano pensata per valorizzare le specificità e le eccellenze, in sinergia con le istituzioni, il mondo associativo e imprenditoriale locale, e per diffondere le buone pratiche di consumo critico e di stili di vita sostenibili.

Inaugurata quest’oggi, la kermesse andrà avanti fino a domenica 24 marzo. Tre giorni, dunque, quelli a disposizione del Comune guidato da Ferdinando Gemma e i produttori che operano nel territorio trevano per far conoscere, all’interno di uno spazio espositivo dedicato, le tipicità del borgo umbro: dall’olio ai prodotti derivati dalla lavorazione del sedano e ancora miele, vino, birra e pasta. Durante tutta la manifestazione sono previsti 450 eventi adatti a tutte le fasce di età e un grande afflusso di visitatori che potranno così conoscere e gustare le eccellenze trevane. 

“Ringrazio tutti i produttori che hanno aderito al nostro invito –  ha dichiarato l’assessore Cinzia Speroni, alla guida della delegazione trevana –. Questo appuntamento – ha aggiunto – ci consentirà di far conoscere ad una grande platea i nostri prodotti e le nostre buone pratiche. La valorizzazione delle eccellenze tipiche – ha quindi concluso – è fondamentale per avere importanti ricadute economiche in tutto il nostro territorio”. 

Articoli correlati