18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeEconomiaIl Comune di Trevi vola a Milano per promuovere le sue eccellenze

Il Comune di Trevi vola a Milano per promuovere le sue eccellenze

L’assessore Speroni e i produttori locali ospiti di “Fa’ la cosa giusta”, la fiera che valorizza le specificità del territorio e diffonde le buone pratiche di consumo critico e di stili di vita sostenibili

Pubblicato il 22 Marzo 2024 17:44 - Modificato il 22 Marzo 2024 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

C’è anche Trevi con i suoi produttori tra i protagonisti di “Fa’ la cosa giusta”, la fiera di Milano pensata per valorizzare le specificità e le eccellenze, in sinergia con le istituzioni, il mondo associativo e imprenditoriale locale, e per diffondere le buone pratiche di consumo critico e di stili di vita sostenibili.

Inaugurata quest’oggi, la kermesse andrà avanti fino a domenica 24 marzo. Tre giorni, dunque, quelli a disposizione del Comune guidato da Ferdinando Gemma e i produttori che operano nel territorio trevano per far conoscere, all’interno di uno spazio espositivo dedicato, le tipicità del borgo umbro: dall’olio ai prodotti derivati dalla lavorazione del sedano e ancora miele, vino, birra e pasta. Durante tutta la manifestazione sono previsti 450 eventi adatti a tutte le fasce di età e un grande afflusso di visitatori che potranno così conoscere e gustare le eccellenze trevane. 

“Ringrazio tutti i produttori che hanno aderito al nostro invito –  ha dichiarato l’assessore Cinzia Speroni, alla guida della delegazione trevana –. Questo appuntamento – ha aggiunto – ci consentirà di far conoscere ad una grande platea i nostri prodotti e le nostre buone pratiche. La valorizzazione delle eccellenze tipiche – ha quindi concluso – è fondamentale per avere importanti ricadute economiche in tutto il nostro territorio”. 

Articoli correlati