8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaIl Comune di Trevi vola a Milano per promuovere le sue eccellenze

Il Comune di Trevi vola a Milano per promuovere le sue eccellenze

L’assessore Speroni e i produttori locali ospiti di “Fa’ la cosa giusta”, la fiera che valorizza le specificità del territorio e diffonde le buone pratiche di consumo critico e di stili di vita sostenibili

Pubblicato il 22 Marzo 2024 17:44 - Modificato il 22 Marzo 2024 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

C’è anche Trevi con i suoi produttori tra i protagonisti di “Fa’ la cosa giusta”, la fiera di Milano pensata per valorizzare le specificità e le eccellenze, in sinergia con le istituzioni, il mondo associativo e imprenditoriale locale, e per diffondere le buone pratiche di consumo critico e di stili di vita sostenibili.

Inaugurata quest’oggi, la kermesse andrà avanti fino a domenica 24 marzo. Tre giorni, dunque, quelli a disposizione del Comune guidato da Ferdinando Gemma e i produttori che operano nel territorio trevano per far conoscere, all’interno di uno spazio espositivo dedicato, le tipicità del borgo umbro: dall’olio ai prodotti derivati dalla lavorazione del sedano e ancora miele, vino, birra e pasta. Durante tutta la manifestazione sono previsti 450 eventi adatti a tutte le fasce di età e un grande afflusso di visitatori che potranno così conoscere e gustare le eccellenze trevane. 

“Ringrazio tutti i produttori che hanno aderito al nostro invito –  ha dichiarato l’assessore Cinzia Speroni, alla guida della delegazione trevana –. Questo appuntamento – ha aggiunto – ci consentirà di far conoscere ad una grande platea i nostri prodotti e le nostre buone pratiche. La valorizzazione delle eccellenze tipiche – ha quindi concluso – è fondamentale per avere importanti ricadute economiche in tutto il nostro territorio”. 

Articoli correlati