9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeEconomiaIl Comune di Trevi vola a Milano per promuovere le sue eccellenze

Il Comune di Trevi vola a Milano per promuovere le sue eccellenze

L’assessore Speroni e i produttori locali ospiti di “Fa’ la cosa giusta”, la fiera che valorizza le specificità del territorio e diffonde le buone pratiche di consumo critico e di stili di vita sostenibili

Pubblicato il 22 Marzo 2024 17:44 - Modificato il 22 Marzo 2024 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

C’è anche Trevi con i suoi produttori tra i protagonisti di “Fa’ la cosa giusta”, la fiera di Milano pensata per valorizzare le specificità e le eccellenze, in sinergia con le istituzioni, il mondo associativo e imprenditoriale locale, e per diffondere le buone pratiche di consumo critico e di stili di vita sostenibili.

Inaugurata quest’oggi, la kermesse andrà avanti fino a domenica 24 marzo. Tre giorni, dunque, quelli a disposizione del Comune guidato da Ferdinando Gemma e i produttori che operano nel territorio trevano per far conoscere, all’interno di uno spazio espositivo dedicato, le tipicità del borgo umbro: dall’olio ai prodotti derivati dalla lavorazione del sedano e ancora miele, vino, birra e pasta. Durante tutta la manifestazione sono previsti 450 eventi adatti a tutte le fasce di età e un grande afflusso di visitatori che potranno così conoscere e gustare le eccellenze trevane. 

“Ringrazio tutti i produttori che hanno aderito al nostro invito –  ha dichiarato l’assessore Cinzia Speroni, alla guida della delegazione trevana –. Questo appuntamento – ha aggiunto – ci consentirà di far conoscere ad una grande platea i nostri prodotti e le nostre buone pratiche. La valorizzazione delle eccellenze tipiche – ha quindi concluso – è fondamentale per avere importanti ricadute economiche in tutto il nostro territorio”. 

Articoli correlati