21 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeAttualitàOratori, dalla Regione 1,5 milioni per riqualificazione e ammodernamento

Oratori, dalla Regione 1,5 milioni per riqualificazione e ammodernamento

A renderlo noto è l'assessore alla riqualificazione urbanistica Paola Agabiti. Arrivano anche 4 milioni e 577mila euro per interventi nei Centri di vita associativa dei Comuni

Pubblicato il 29 Marzo 2024 16:19 - Modificato il 30 Marzo 2024 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Gli oratori e gli edifici che ospitano i Centri di vita associativa potranno essere riqualificati e ammodernati grazie alle risorse stanziate dalla Regione Umbria. A renderlo noto l’assessore alla riqualificazione urbana, Paola Agabiti. “Per la prima volta, riconoscendo il valore sociale e culturale degli oratori è stato stanziato 1 milione 500mila euro per la loro riqualificazione. Inoltre – prosegue Agabiti – sono stati destinati ai Comuni 1 milione e 500mila euro per interventi di riqualificazione degli edifici che ospitano i Cva o centri che svolgono attività similari. Sempre per i Comuni sono stati previsti ulteriori 3 milioni e 77mila euro per la riqualificazione urbana, l’efficientamento energetico degli immobili pubblici, la connettività e la mobilità sostenibile”. Nelle prossime settimane saranno pubblicati i relativi avvisi.

“Gli oratori e i Centri di vita associativa dei Comuni, rappresentano luoghi di aggregazione fondamentali in un mondo in cui la socialità sta diventando sempre più un valore da tutelare”.

“Gli oratori in particolare – ha detto Agabiti – svolgono una forte azione educativa e agiscono sulla prevenzione del disagio minorile e adolescenziale. Insieme alla scuola costituiscono i principali luoghi, oltre le mura domestiche, in cui si cresce, ci si confronta, si pratica sport, si imparano regole e rispetto per tutti. In Umbria rappresentano una realtà fortemente radicata con tanti bambini, ragazzi e giovani che partecipano alle molteplici attività che li animano. Con questa consapevolezza abbiamo voluto finanziare progetti di manutenzione straordinaria per renderli sempre più sicuri, belli e funzionali”.

Articoli correlati