14.1 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCulturaAl “San Domenico” la Pasquetta è con “Cantar in Villa”

Al “San Domenico” la Pasquetta è con “Cantar in Villa”

Pubblicato il 31 Marzo 2024 12:48 - Modificato il 1 Aprile 2024 11:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Sarebbe dovuto essere un concerto fuori porta, come Pasquetta chiede. Invece “Cantar in Villa”, concerto di musica vocale a cappella – senza strumenti -, con repertorio profano rinascimentale, è stato spostato dalla Villa dei Mosaici di Spello dove era previsto, all’auditorium “San Domenico” di Foligno, abituale sede della stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno.

In cartellone per lunedì 1° aprile, alle 18, il concerto – spostato di luogo per problemi tecnici del Comune di Spello – è una commissione del sodalizio folignate nata in collaborazione con l’amministrazione spellana e Athena Promakos. In scena gli interpreti dell’ensemble vocale “Canto Ergo Sum” e del gruppo vocale “I madrigalisti di Perugia” diretti dal maestro Mauro Presazzi. Il programma propone brani di Attaignant, Corteccia, Donato, De Jeune, Marenzio, De Monte, Monteverdi, Nanino, Passereau e Vecchi.

Per informazioni e biglietti è possibile consultare il sito www.amicimusicafoligno.it.

Articoli correlati