13.7 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCulturaAl “San Domenico” la Pasquetta è con “Cantar in Villa”

Al “San Domenico” la Pasquetta è con “Cantar in Villa”

Pubblicato il 31 Marzo 2024 12:48 - Modificato il 1 Aprile 2024 11:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Sarebbe dovuto essere un concerto fuori porta, come Pasquetta chiede. Invece “Cantar in Villa”, concerto di musica vocale a cappella – senza strumenti -, con repertorio profano rinascimentale, è stato spostato dalla Villa dei Mosaici di Spello dove era previsto, all’auditorium “San Domenico” di Foligno, abituale sede della stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno.

In cartellone per lunedì 1° aprile, alle 18, il concerto – spostato di luogo per problemi tecnici del Comune di Spello – è una commissione del sodalizio folignate nata in collaborazione con l’amministrazione spellana e Athena Promakos. In scena gli interpreti dell’ensemble vocale “Canto Ergo Sum” e del gruppo vocale “I madrigalisti di Perugia” diretti dal maestro Mauro Presazzi. Il programma propone brani di Attaignant, Corteccia, Donato, De Jeune, Marenzio, De Monte, Monteverdi, Nanino, Passereau e Vecchi.

Per informazioni e biglietti è possibile consultare il sito www.amicimusicafoligno.it.

Articoli correlati