9.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeAttualitàUna cena al buio per aiutare l'Unione italiana cechi

Una cena al buio per aiutare l’Unione italiana cechi

Successo per l'evento organizzato da Lions e Leo club di Foligno. Il ricavato servirà per addestrare i cani guida. La presidente Ascani: “Serata emozionante”

Pubblicato il 31 Marzo 2024 12:44 - Modificato il 1 Aprile 2024 11:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Grande successo per la “Cena al buio” organizzata dal Lions Club Foligno e dal Leo Club Foligno che è riuscita a raccogliere una importante cifra che sarà donata al Centro addestramento cani guida del Lions e all’Unione italiana Cechi e e ipovedenti della sezione di Perugia, che hanno contributo all’organizzazione della serata e hanno lavorato, insieme al Lions, all’organizzazione.

“È stata una serata emozionante – ha detto la presidente del Lions Club Foligno, Carla Ascani – e particolarmente significativa. Grazie alla collaborazione del ristorante ‘Me te magno’, abbiamo potuto organizzare una serata in linea con i nostri service, riuscendo a raccogliere una considerevole cifra che abbiamo devoluto per il Centro cani guida Lions e all’Unione italiana ciechi. Poter cenare senza luce, serviti dai ragazzi dell’associazione è stata una esperienza magica, di condivisione ed è dunque stato un piacere poter contribuire a rendere migliore la vita di chi si trova a far fronte a questo tipo di problematiche”.

Articoli correlati