14.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomePoliticaZuccarini lancia la campagna elettorale: “Lavorato bene, i risultati sono tangibili”

Zuccarini lancia la campagna elettorale: “Lavorato bene, i risultati sono tangibili”

Sabato pomeriggio l’inaugurazione della sede della Lega in via XX Settembre alla presenza della presidente Tesei e dell’assessore Melasecche. Prossimo appuntamento il 20 aprile con la presentazione della candidatura all’auditorium Santa Caterina

Pubblicato il 7 Aprile 2024 14:44 - Modificato il 8 Aprile 2024 15:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

È partita con l’inaugurazione della sede della Lega la campagna elettorale del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, che, sostenuto dalle forze politiche e civiche di centrodestra, punta al secondo mandato. Il taglio del nastro nel pomeriggio di sabato 6 aprile al civico 28 di via XX Settembre, proprio di fronte agli spazi in cui, nelle prossime settimane, verrà inaugurato anche il comitato elettorale a supporto dell’attuale primo cittadino. Agenda alla mano, invece, si terrà il 20 aprile, all’auditorium Santa Caterina, la presentazione ufficiale del candidato. Un appuntamento nel corso del quale, come sottolineato dallo stesso Zuccarini, “renderemo conto alla cittadinanza di quello che è stato fatto e di quello che non è stato fatto e i perché”.

Intanto il sindaco ha lanciato il suo appello alla città: “Siamo coscienti di aver fatto bene – ha dichiarato -, possiamo fare meglio e lo faremo nei prossimi cinque anni. Per questo chiediamo ai cittadini che ce lo permettano, perché molti dei frutti di quello che abbiamo fatto si vedranno nei prossimi mesi. Voglio ringraziare i miei assessori e i consiglieri di maggioranza – ha aggiunto – con i quali abbiamo cercato di fare il meglio: se ci guardiamo indietro abbiamo vissuto un periodo molto impegnativo, affrontando anche due anni e mezzo di pandemia, che ci hanno portato a lavorare su altro rispetto all’attività amministrativa. Nonostante tutto, però, abbiamo stretto i denti e gestito l’emergenza, portando avanti il nostro programma elettorale. Il risultato è tangibile – ha aggiunto -, ce lo riconoscono tante persone e anche qualcuno onesto dell’opposizione. Abbiamo dato la nostra impronta e la città è cambiata in meglio”.

Per dare man forte a Zuccarini e alla sua squadra, ad arrivare a Foligno nel pomeriggio di sabato sono stati la presidente della Regione, Donatella Tesei, l’assessore Enrico Melasecche e il consigliere provinciale della Lega, Francesco Cenciarini. Assenti, invece, l’onorevole Virginio Caparvi e il segretario regionale Stefano Marchetti. “Il lavoro fatto dal sindaco Zuccarini – ha detto Cenciarini – si vede ed è percettibile, per cui non ho dubbi che sarà riconfermato. È riuscito a tenere unita la maggioranza, ha amministrato bene e quando ci siamo confrontati nei  tavoli del centrodestra non c’è stato nessuno delle altre forze politiche che abbia messo in dubbio la sua ricandidatura”.

Poi, la parola è passata all’assessore Melasecche che, sottolineando il buon governo della giunta Zuccarini, ha elencato i progetti portati avanti insieme alla Regione: dallo svincolo di Scopoli alla Variante Sud, “che – ha ribadito – si faranno”, e ancora la messa in sicurezza del Topino e dell’area dell’ospedale e gli investimenti per 48 milioni di euro fatti da Trenitalia per il rilancio delle Omcl di Foligno. “Abbiamo prospettive importanti davanti – ha quindi concluso – ora occorre solo fare squadra”.

A chiudere la presidente Tesei. “Stefano – ha dichiarato – è stato un sindaco che ha tenuto sempre la barra dritta. A questa amministrazione va poi riconosciuta la coesione, l’assenza di personalismi e l’aver lavorato per un unico obiettivo: il bene della città”. Tesei ha quindi ricordato il difficile periodo della pandemia: “L’impatto è stato devastante ma ha aperto la strada anche a grandi opportunità, come le risorse 2014-2020 che abbiamo rimodulato, riorganizzando la vecchia programmazione con risorse per famiglie, oratori e per sostenere l’economia, anche quella folignate che vanta importanti imprese come quelle del Cluster dell’aerospazio. Sono previsti nuovi investimenti per Foligno – ha quindi aggiunto – alcuni sono già stati inseriti nella nuova programmazione, altri arriveranno. Nel corso dell’ultima giunta sono state stanziate risorse residue del sisma del ’97, pari a circa un milione di euro, che verranno investite in tre progetti. Così come – ha concluso – sono pronte risorse per nuove apparecchiature e investimenti di ristrutturazione del ‘San Giovanni Battista’. Un ospedale che lavora bene e che ha sì problemi ma di saturazione legati proprio al fatto che i reparti lavorano bene”.

Articoli correlati