11.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeAttualitàIl parco urbano di Corvia è realtà

Il parco urbano di Corvia è realtà

Giovedì mattina piantumazione degli ultimi tre alberi sui 41 complessivi previsti dall'area verde. L'iniziativa del Rotary è realizzata in collaborazione con la primaria di Borroni, Comune di Foligno e Afor

Pubblicato il 11 Aprile 2024 16:59 - Modificato il 11 Aprile 2024 19:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Con la piantumazione degli ultimi tre alberi – sui 41 complessivi – è stato inaugurato il parco urbano di Corvia a cura del Rotary club Foligno in collaborazione con l’istituto comprensivo Foligno I – scuola primaria di Borroni – e del Comune di Foligno e l’apporto dell’Agenzia Forestale regionale dell’Umbria. Alla cerimonia di piantumazione sono intervenuti il vicesindaco di Foligno Riccardo Meloni, il presidente del Rotary Club Foligno, Federico Berti Piras, il capogruppo della Lega Riccardo Polli, i bambini della scuola primaria di Borroni. Il presidente Berti Piras ha sottolineato l’importanza di piantare alberi per la salute della popolazione, mentre il vicesindaco Riccardo Meloni ha posto l’accento sul fatto che “uno spazio verde favorisce la socialità tra le persone”.

Articoli correlati