5.3 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàIl parco urbano di Corvia è realtà

Il parco urbano di Corvia è realtà

Giovedì mattina piantumazione degli ultimi tre alberi sui 41 complessivi previsti dall'area verde. L'iniziativa del Rotary è realizzata in collaborazione con la primaria di Borroni, Comune di Foligno e Afor

Pubblicato il 11 Aprile 2024 16:59 - Modificato il 11 Aprile 2024 19:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

Con la piantumazione degli ultimi tre alberi – sui 41 complessivi – è stato inaugurato il parco urbano di Corvia a cura del Rotary club Foligno in collaborazione con l’istituto comprensivo Foligno I – scuola primaria di Borroni – e del Comune di Foligno e l’apporto dell’Agenzia Forestale regionale dell’Umbria. Alla cerimonia di piantumazione sono intervenuti il vicesindaco di Foligno Riccardo Meloni, il presidente del Rotary Club Foligno, Federico Berti Piras, il capogruppo della Lega Riccardo Polli, i bambini della scuola primaria di Borroni. Il presidente Berti Piras ha sottolineato l’importanza di piantare alberi per la salute della popolazione, mentre il vicesindaco Riccardo Meloni ha posto l’accento sul fatto che “uno spazio verde favorisce la socialità tra le persone”.

Articoli correlati