18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeAttualitàUn mese di lavori sulla Orte-Falconara: come e quando cambia il servizio...

Un mese di lavori sulla Orte-Falconara: come e quando cambia il servizio ferroviario in Umbria

La linea sarà interessata da lavori indispensabili sotto il profilo strutturale e tecnologico. Da parte di Trenitalia saranno previsti dei servizi sostitutivi per gli spostamenti

Pubblicato il 19 Aprile 2024 16:17 - Modificato il 19 Aprile 2024 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Poco più di un mese di lavori lungo la Orte-Falconara. È il tempo necessario che servirà a Rfi per effettuare alcune operazioni indispensabili sotto il profilo strutturale e tecnologico. Dal prossimo 4 maggio e fino al 7 giugno, anche l’Umbria sarà dunque interessata dalla rimodulazione del servizio ferroviario. Nei giorni di interruzione, l’offerta sarà dunque rimodulata. Previsti sia anticipi di partenze che posticipi. Inoltre, qualora le tratte prevedano il bus come mezzo sostitutivo, è stato predisposto il contingimento dei posti. Entrando nel dettaglio dei collegamenti, da Foligno a Terni saranno garantititi 2 bus con orari rimodulati per assorbire i maggiori tempi di percorrenza su strada. “Per venire incontro ai pendolari che hanno vincoli di orario – fanno sapere dalla Regione Umbria – è stato previsto l’anticipo della partenza di alcuni servizi sia ferroviari che bus, in modo da consentire l’arrivo a destinazione a un orario prossimo a quello abituale. Per contenere i tempi di viaggio dei bus, grazie al tavolo tecnico di Trenitalia con RFI e ANAS è stata rinviata l’attivazione di alcuni nuovi cantieri stradali previsti per maggio, contenendo, quindi, i prevedibili disagi”. I collegamenti Intercity saranno garantiti da Perugia e da Ancona via Terontola, i viaggiatori potranno optare per la soluzione senza trasbordi, oppure la soluzione bus+treno con cambio ad Orte. “Da Terni a Roma Termini – spiega la Regione – benché la capacità infrastrutturale tra Orte e Terni sia ridotta per i lavori, saranno garantite di norma soluzioni di viaggio con treno, ad eccezione dei collegamenti Intercity che verranno garantiti con bus dedicati da Terni a Orte dove troveranno corrispondenza con treni Intercity”.

Al momento oltre il 95% degli orari rimodulati sono stati pubblicati sui sistemi di vendita Trenitalia. Nel corso dei prossimi dieci giorni tutte le soluzioni di viaggio saranno visibili ed acquistabili nei modi d’uso. Nelle prossime settimane saranno inoltre avviate campagne informative dedicate per assicurare la massima informazione al pubblico.

Nell’ambito del tavolo di confronto fra Regione, Trenitalia, RFI, alla presenza del Coordinamento Comitati Pendolari Umbri, tenutosi il 17 aprile scorso, sono state affrontate alcune questioni, come la modifica di alcuni orari da Terni a Roma e la possibilità di una flessibilità di utilizzazione dei servizi via Terontola, sia regionali sia Intercity, anche per gli abbonati in possesso di soluzioni via Terni.

Trenitalia ha dato riscontro positivo, proponendo la soluzione oraria per Roma con un nuovo treno regionale in partenza da Terni alle 8.24 e arrivo a Roma Tiburtina alle 10.05 e, per quanto concerne la flessibilità di utilizzo degli abbonamenti, ha dato la sua disponibilità a venire incontro agli abbonati.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati