4.7 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomePoliticaVerso le amministrative: Matteo Salvini primo “big” a Foligno

Verso le amministrative: Matteo Salvini primo “big” a Foligno

In vista delle prossime elezioni comunali, il leader leghista farà la sua comparsa all'auditorium “Santa Caterina. Sarà l'occasione per presentare la lista cittadina del Carroccio

Pubblicato il 24 Aprile 2024 17:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Matteo Salvini all’auditorium “Santa Caterina”. Sarà il leader della Lega e ministro delle Infrastrutture e Trasporti del governo Meloni, la prima delle personalità politiche di spicco a intervenire a Foligno in occasione delle elezioni amministrative di giugno prossimo. Salvini raggiungerà la città della Quintana per presentare il suo libro “Controvento, l’Italia che non si arrende”. Un appuntamento, previsto per il 2 maggio alle 17 all’auditorium “Santa Caterina”, durante il quale la Lega di Foligno coglierà l’occasione per presentare la propria lista a sostegno del candidato sindaco Stefano Zuccarini.
Il libro sarà acquistabile a partire dal 30 aprile, ma le presentazioni si apriranno con quella di Milano del 25 aprile.
Un volume in cui vengono trattati i temi dell’autonomia, del Ponte sullo Stretto, della difesa dei confini, dell’idea di un’Europa diversa, e che viene così presentato: “Chi scrive rischia fino a 15 anni di carcere per sequestro plurimo e rifiuto di atti d’ufficio, ma soprattutto alla guida di un partito – la Lega – da anni sottoposto a un linciaggio mediatico-giudiziario che ha pochi precedenti in Italia e in Occidente”. 

Articoli correlati