16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomePoliticaElezioni, Progetto Spello annuncia i candidati. A Campello passo indietro di Grullini

Elezioni, Progetto Spello annuncia i candidati. A Campello passo indietro di Grullini

Pubblicato il 2 Maggio 2024 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

La lista Progetto Spello è pronta a presentare il candidato sindaco Simone Tili e a svelare alla cittadinanza i nomi degli aspiranti consiglieri. L’appuntamento è per sabato 4 maggio, alle 18.30, alla Chiesa Tonda Resort a Spello e vedrà presenti personaggi del mondo del giornalismo, dell’enogastronomia, della cultura, ma anche imprenditori, rappresentanti politici, autorità regionali e nazionali. Tra gli ospiti anche il giornalista Carlo Cambi, fondatore de I Viaggi di Repubblica, tra i promotori del Movimento turismo del vino e autore delle guide del Gambero rozzo e del Mangiarozzo.

“La squadra di Progetto Spello – annuncia il candidato sindaco Simone Tili – è pronta a raccontare la propria visione progettuale di una città che deve proiettarsi nel futuro, ma mantenere quelle solide radici culturali che hanno costruito un passato fatto di identità e tradizioni che non vogliamo perdere”. Secondo quanto sottolineato da Tili, il programma amministrativo è “il frutto di un dialogo che non si è mai interrotto con la cittadinanza”. “La nostra squadra – ha quindi aggiunto il candidato di centrodestra – è composta da persone che vivono e conoscono bene il territorio, la storia, le persone, le dinamiche, le esigenze e soprattutto i problemi. Abbiamo scelto di scendere in politica portando nel Progetto Spello ognuno le proprie competenze e professionalità acquisite, che metteremo a disposizione della cittadinanza. Facciamo politica per spirito di servizio verso la comunità, non per avere un posto di lavoro. Siamo diversi – ha così concluso – da tutte le logiche politiche precedentemente viste a Spello”.

Fabiana Grullini

Per un candidato sindaco che continua la propria corsa a palazzo comunale, ce n’è però un altro che invece fa un passo indietro. È il caso di Fabiana Grullini, che solo poche settimane fa aveva annunciato la propria discesa in campo sempre tra le fila del centrodestra ma per il Comune di Campello sul Clitunno. Nelle scorse ore, infatti, è arrivato il ritiro. “Il riassunto – ha spiegato in un post sui social – è che non mi candido perché è necessario un gesto distensivo”. Un decisione maturata, secondo quanto dichiarato dall’ormai ex candidata sindaco, “per tanti motivi ma soprattutto perché – ha detto – queste settimane fatte di colpi sfiancanti stanno avendo ripercussioni anche sulla mia vita e sul mio benessere personale. Sapevo che sarebbe stato difficile senza certe benedizioni ma al contempo non pensavo che sarebbero arrivati tanti colpi bassi verso di me, tante bugie, tante inesattezze, tante cattiverie”. Da qui, dunque, la scelta di fare un passo indietro. “Non è questo il momento adatto a profondere in modo produttivo la mia volontà di impegnarmi – ha così aggiunto -. Forse lo sarà più avanti ma oggi, per le condizioni esistenti, non è utile incaponirsi su un terreno diventato tanto arido e spesso impraticabile”. 

Articoli correlati