27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, ostetriche in centro per dialogare con la cittadinanza

Foligno, ostetriche in centro per dialogare con la cittadinanza

In occasione della Giornata internazionale dedicata alla professione, le specialiste della Usl Umbria 2 racconteranno il loro ruolo in un periodo di cambiamento climatico, dispensando inoltre diversi consigli su varie tematiche

Pubblicato il 3 Maggio 2024 14:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Appuntamento a Foligno con le ostetriche. Domenica 5 maggio alle Logge di corso Cavour, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19, si svolgerà l’incontro con le ostetriche dell’Usl Umbria 2 che, girando anche per il centro, offriranno alla cittadinanza un’occasione per scoprire il mondo dell’ostetrica e ciò che può offrire alle donne. Un appuntamento focalizzato sul cambiamento climatico e sul ruolo che l’ostetrica ha in merito. Verranno infatti illustrate alcune proposte eco-sostenibili alternative a quelle classiche, come pannolini e assorbenti lavabili e coppette mestruali. Una giornata in occasione della quale si toccheranno moltissimi argomenti, che spazieranno dalla menopausa fino alle tematiche più inerenti alla genitorialità, di cui si

discuterà maggiormente. Si parlerà infatti di: allattamento e post partum, evento nascita, acquaticità in gravidanza e neonatale, consigli per posizionamento ottimale fetale in gravidanza e travaglio, assistenza alla gravidanza a basso rischio ostetrico, alimentazione complementare a richiesta, violenza e lutto perinatale, baby wearing e massaggio del neonato a cura di insegnanti Aimi certificati. Ma non solo, verranno affrontati anche temi relativi ai percorsi screening, della medicina complementare (moxibustione, omeopatia, fitoterapia e aromaterapia), del climaterio e della menopausa.

Articoli correlati