11.8 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, ostetriche in centro per dialogare con la cittadinanza

Foligno, ostetriche in centro per dialogare con la cittadinanza

In occasione della Giornata internazionale dedicata alla professione, le specialiste della Usl Umbria 2 racconteranno il loro ruolo in un periodo di cambiamento climatico, dispensando inoltre diversi consigli su varie tematiche

Pubblicato il 3 Maggio 2024 14:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Appuntamento a Foligno con le ostetriche. Domenica 5 maggio alle Logge di corso Cavour, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19, si svolgerà l’incontro con le ostetriche dell’Usl Umbria 2 che, girando anche per il centro, offriranno alla cittadinanza un’occasione per scoprire il mondo dell’ostetrica e ciò che può offrire alle donne. Un appuntamento focalizzato sul cambiamento climatico e sul ruolo che l’ostetrica ha in merito. Verranno infatti illustrate alcune proposte eco-sostenibili alternative a quelle classiche, come pannolini e assorbenti lavabili e coppette mestruali. Una giornata in occasione della quale si toccheranno moltissimi argomenti, che spazieranno dalla menopausa fino alle tematiche più inerenti alla genitorialità, di cui si

discuterà maggiormente. Si parlerà infatti di: allattamento e post partum, evento nascita, acquaticità in gravidanza e neonatale, consigli per posizionamento ottimale fetale in gravidanza e travaglio, assistenza alla gravidanza a basso rischio ostetrico, alimentazione complementare a richiesta, violenza e lutto perinatale, baby wearing e massaggio del neonato a cura di insegnanti Aimi certificati. Ma non solo, verranno affrontati anche temi relativi ai percorsi screening, della medicina complementare (moxibustione, omeopatia, fitoterapia e aromaterapia), del climaterio e della menopausa.

Articoli correlati