5.3 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomePoliticaFoligno in Comune chiede di guidare la transizione ecologica

Foligno in Comune chiede di guidare la transizione ecologica

Dopo le sollecitazioni di Legambiente, il movimento politico a sostegno di Mauro Masciotti si “accoda” alle iniziative per rendere la città maggiormente attenta alle questioni legate alla sostenibilità ambientale

Pubblicato il 4 Maggio 2024 13:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

“Ripensare una città più verde, a misura di cittadino e non di macchine, valorizzazione del centro storico attraverso scelte di mobilità con più servizi pubblici e percorsi urbani, pedonali e ciclabili, ricorso alle energie rinnovabile, efficientemente energetico e infine una gestione sostenibile dei rifiuti”. È la ricetta di Foligno in Comune, movimento politico che si “accoda” al manifesto di Legambiente per il prossimo governo cittadino. A sostegno del sindaco Mauro Masciotti, la lista aveva già presentato negli scorsi giorni la propria agenda politica cittadina sul fronte dell’ambiente e della transizione ecologica. “La destra al governo inchioda Foligno al penultimo posto in Umbria per parametri di sostenibilità” rimarca il direttivo di Foligno in Comune rifacendosi a quanto dichiarato anche da Legambiente, chiedendo “una transizione che va guidata e non subita”.

Articoli correlati