C’è l’attuale assessore all’Urbanistica Marco Cesaro, così come i consiglieri comunali Giuseppe Galligari e Tiziana Filena. Sono alcuni dei nomi e dei volti che comporranno la lista di Fratelli d’Italia in vista delle prossime elezioni Amministrative dell’8 e 9 giugno. Quelle che chiameranno gli elettori di Foligno a rinnovare la composizione del consiglio comunale e, quindi, a scegliere il futuro sindaco. Alla squadra amministrativa “uscente” si aggiungono figure che già in passato hanno ricoperto incarichi politici. È il caso di Valentina Gualdoni, già all’interno del consiglio comunale di Foligno. Gianni Biribao nel 2017 è stato invece il candidato sindaco del centrodestra per le elezioni di Valtopina, mentre Alessandro Benfante aveva già corso cinque anni fa per le Amministrative di Foligno con Forza Italia. Passata a Fratelli d’Italia l’ex esponente del Movimento 5 stelle, Maria Grazia Carbonari. Per lei, dopo l’esperienza come consigliere regionale pentastellata, una nuova vita politica.
Oltre a presentare la lista dei candidati per Foligno, nel pomeriggio di domenica 5 maggio il partito della premier Giorgia Meloni ha inoltre inaugurato la sede elettorale di via Garibaldi. Ad aprire l’evento è stato Emanuele Lancellotti, coordinatore folignate di Fratelli d’Italia, che ha parlato di “una nuova sfida” per il partito, consapevole di essere attualmente la forza trainante del centrodestra. Per Marco Squarta, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e candidato all’Europarlamento, la lista folignate è fatta di “tutte persone oneste”, che correranno al fianco del sindaco uscente Stefano Zuccarini, che “merita di poter fare un altro mandato, visto che nel precedente ha ereditato dei disastri e ha dovuto fare i conti con la pandemia e con le crisi mondiali”.

A dare man forte alla presentazione anche il coordinatore provinciale di FdI, Alessandro Moio, che si è soffermato sul fatto che a Foligno il candidato del centrodestra “potrebbe essere eletto subito”. “Quando arrivi dopo 73 anni – ha detto Franco Zaffini, senatore in quota Fratelli d’Italia, facendo riferimento alla vittoria del centrodestra cittadino di cinque anni fa – non trovi una situazione normale e ogni volta che vai a vedere le varie realtà trovi dei disastri. Il primo mandato è stato di ‘pulizia’ e di approccio – ha proseguito –, adesso invece è arrivato il momento di dispiegare le nostre idee. Bisogna evitare che Foligno cada nuovamente nelle logiche portate avanti per oltre settanta anni”. “Abbiamo visto il peggio del peggio – ha affermato Emanuele Prisco, sottosegretario all’Interno – e non vogliamo tornare indietro. Questa lista è composta dalle migliori energie della città. Saremo al fianco di Stefano Zuccarini con lealtà, competenza e coerenza, come abbiamo già fatto”. A chiudere il pomeriggio è stato proprio il sindaco uscente di Foligno, Stefano Zuccarini. “Un sindaco da solo non va da nessuna parte se non ha una squadra di assessori e consiglieri comunali fedeli al benessere della città e questo è quello che hanno fatto gli esponenti di Fratelli d’Italia: il centrodestra – ha detto il sindaco – ha lavorato sempre compatto. Abbiamo cambiato questa città nonostante il Covid e la crisi economica. A questo, aggiungiamo che quando siamo entrati ad amministrare, abbiamo ereditato una macchina sgangherata che aveva tanti problemi. Abbiamo svolto un lavoro molto duro e quello che abbiamo seminato si vedrà adesso. La nostra programmazione – ha concluso il sindaco – servirà a smentire chi non ha visto il cambiamento in questa città, visto che le persone oneste intellettualmente se ne sono accorte”.

La lista dei candidati di Fratelli d’Italia per le Amministrative 2024 di Foligno:
Marco Cesaro, assessore all’Urbanistica uscente. Avvocato
Valentina Gualdoni, gestore grandi aziende per un istituto di credito
Giuseppe Galligari, capogruppo uscente in consiglio comunale. Avvocato
Giuseppe Allegretti, geometra
Gabriele Marchesi, consulente vendite automotive
Stella Fornetti, laureata in Filosofia e Pedagogia
Paride Apostolico, supervisore trattamenti termici in azienda aerospaziale
Mauro Mercuri, ufficiale dell’Esercito
Tiziana Filena, consigliere comunale uscente. Imprenditrice settore assicurativo
Gian Luigi Aquilini, responsabile strumenti agevolativi di un’agenzia regionale
Alessandra Leoni, avvocato
Alessandro Benfante, dipendenteFs
Cecilia Bellini, laureata in Conservazione beni culturali
Angelo Riccioni, docente scuola superiore
Edoardo Galici, responsabile del personale in un’azienda di trasporti
Gianni Biribao, dipendente azienda aeronautica
Michela Rinaldi, avvocato
Maria Luisa Pruna, studentessa di Giurisprudenza
Maria Grazia Carbonari, commercialista
Giorgia Torretti, geometra
Barbara Tiburzi, dipendente Valle Umbra Servizi
Monia Carbonetti, responsabile sicurezza sul lavoro per imprese locali e nazionali
Vittoria Cicioni, studentessa scuola superiore
Leonardo Pacini, laurenado in Giurisprudenza