27.2 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàLe creazioni allegoriche del Carnevale di Sant’Eraclio omaggiano il Giro d’Italia

Le creazioni allegoriche del Carnevale di Sant’Eraclio omaggiano il Giro d’Italia

Un moderno “Archimede Pitagorico” e una “Bicicletta Fantasy” di cartapesta verranno posizionati nella mattinata di venerdì 10 maggio al parcheggio del Plateatico, punto di partenza della carovana rosa

Pubblicato il 6 Maggio 2024 16:05 - Modificato il 7 Maggio 2024 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Anche il Carnevale di Sant’Eraclio omaggerà il Giro d’Italia. In occasione della settima tappa della corsa rosa, la cronometro individuale Foligno-Perugia in programma per venerdì 10 maggio, il sodalizio guidato dal presidente Fabio Bonifazi esporrà due delle sue originali creazioni allegoriche di cartapesta: si tratta del carro “Steampunk Fantasy” e della “Bicicletta Fantasy”. Le opere verranno esposte alle 9 di venerdì 10 maggio nell’area di partenza del Giro d’Italia, situata nel parcheggio del Plateatico.

La prima delle due lavorazioni artistiche, il carro “Steampunk Fantasy” realizzato dal cantiere “Flash Back”, vede protagonisti un grandioso elicottero e un pilota con le sembianze di una caldaia. Appendice del carro è la “Bicicletta Fantasy”, realizzata dall’artista Roberto Mosconi, che rappresenta un moderno “Archimede Pitagorico” appartenente sempre al cantiere “Flash Back” del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. “Si tratta – spiega Mosconi – del primo triciclo elettrico a batterie composto da alcune botti dove viene prodotto del vapore caldo che canalizzato, consente ad una grandiosa e pittoresca mongolfiera di librarsi nell’aria. Sulla cima della creazione è posizionato poi un uccello dorato che rappresenta il volo libero”. Entrambe le opere rimandano all’epoca vittoriana, che inneggia alle conquiste della macchina a vapore.

La “Bicicletta Fantasy” del cantiere “Flash Back”

“Ancora una volta la manifestazione carnevalesca di Sant’Eraclio – sottolinea il presidente Bonifazi – mette a disposizione della città di Foligno la propria genialità, fantasia e maestria artigianale, avendo già in passato collaborato con le manifestazioni de I Primi d’Italia e di Segni Barocchi”. A coadiuvare il Carnevale di Sant’Eraclio in quest’iniziativa il consiglio di amministrazione della Comunanza agraria di Sant’Eraclio.

Articoli correlati