24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàLe creazioni allegoriche del Carnevale di Sant’Eraclio omaggiano il Giro d’Italia

Le creazioni allegoriche del Carnevale di Sant’Eraclio omaggiano il Giro d’Italia

Un moderno “Archimede Pitagorico” e una “Bicicletta Fantasy” di cartapesta verranno posizionati nella mattinata di venerdì 10 maggio al parcheggio del Plateatico, punto di partenza della carovana rosa

Pubblicato il 6 Maggio 2024 16:05 - Modificato il 7 Maggio 2024 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anche il Carnevale di Sant’Eraclio omaggerà il Giro d’Italia. In occasione della settima tappa della corsa rosa, la cronometro individuale Foligno-Perugia in programma per venerdì 10 maggio, il sodalizio guidato dal presidente Fabio Bonifazi esporrà due delle sue originali creazioni allegoriche di cartapesta: si tratta del carro “Steampunk Fantasy” e della “Bicicletta Fantasy”. Le opere verranno esposte alle 9 di venerdì 10 maggio nell’area di partenza del Giro d’Italia, situata nel parcheggio del Plateatico.

La prima delle due lavorazioni artistiche, il carro “Steampunk Fantasy” realizzato dal cantiere “Flash Back”, vede protagonisti un grandioso elicottero e un pilota con le sembianze di una caldaia. Appendice del carro è la “Bicicletta Fantasy”, realizzata dall’artista Roberto Mosconi, che rappresenta un moderno “Archimede Pitagorico” appartenente sempre al cantiere “Flash Back” del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. “Si tratta – spiega Mosconi – del primo triciclo elettrico a batterie composto da alcune botti dove viene prodotto del vapore caldo che canalizzato, consente ad una grandiosa e pittoresca mongolfiera di librarsi nell’aria. Sulla cima della creazione è posizionato poi un uccello dorato che rappresenta il volo libero”. Entrambe le opere rimandano all’epoca vittoriana, che inneggia alle conquiste della macchina a vapore.

La “Bicicletta Fantasy” del cantiere “Flash Back”

“Ancora una volta la manifestazione carnevalesca di Sant’Eraclio – sottolinea il presidente Bonifazi – mette a disposizione della città di Foligno la propria genialità, fantasia e maestria artigianale, avendo già in passato collaborato con le manifestazioni de I Primi d’Italia e di Segni Barocchi”. A coadiuvare il Carnevale di Sant’Eraclio in quest’iniziativa il consiglio di amministrazione della Comunanza agraria di Sant’Eraclio.

Articoli correlati