16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàUna camminata di beneficenza per raccogliere fondi per la Pediatria di Foligno

Una camminata di beneficenza per raccogliere fondi per la Pediatria di Foligno

Promossa dai Service club cittadini e curata dalla Fie Valle Umbra Trekking, l’escursione partirà da piazza della Repubblica per arrivare all’Abbazia di Sassovivo, dove si terrà una visita guidata insieme a Maria Romana Picuti

Pubblicato il 11 Maggio 2024 11:44 - Modificato il 12 Maggio 2024 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Raccogliere fondi da destinare al reparto di Pediatria dell’ospedale di Foligno. È in questo quadro che si inserisce la “Passeggiata escursionistica di beneficenza”, promossa per domenica 12 maggio dai Service club attivi in città (Lions Club, Inner Wheel Club, Rotary Club, Panathlon International e Kiwanis Club) e curata dalla Fie Valle Umbra Trekking.

All’insegna di tre parole d’ordine – salute, natura e cultura -, ci si metterà in cammino da piazza della Repubblica fino all’Abbazia di Sassovivo e ritorno. Il ritrovo è previsto alle 8 in piazza della Repubblica, mentre la partenza è fissata alle 9 e l’arrivo alle 12. La lunghezza del percorso è di 6 chilometri con un dislivello di 350 metri. All’arrivo i camminatori saranno accolti da un rinfresco offerto dall’organizzazione e dalla visita all’Abbazia, curata da Maria Romana Picuti. Poi si procederà al rientro, a piedi o con i mezzi messi a disposizione dall’organizzazione. 

È consigliato l’uso di scarpe da trekking e abbigliamento sportivo. Ogni socio partecipante sarà coperto da assicurazione in caso di infortunio durante l’evento. Il contributo è di 15 euro a persona. Le iscrizioni potranno essere effettuate tramite whatsapp al numero 3278567532 indicando nome, cognome e codice fiscale dei partecipanti.

Articoli correlati