27.9 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàIl Giro d’Italia premia gli studenti della 4C di Santa Caterina per...

Il Giro d’Italia premia gli studenti della 4C di Santa Caterina per la “Mongocicletta”

I piccoli studenti dell’Istituto comprensivo Foligno 1 si sono aggiudicati il primo posto al concorso BiciScuola, realizzando la loro “bicicletta del domani”, capace anche di volare e galleggiare sull’acqua

Pubblicato il 11 Maggio 2024 15:10 - Modificato il 12 Maggio 2024 15:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Sono stati i piccoli studenti della 4C della scuola primaria Santa Caterina a vincere il concorso BiciScuola, promosso in concomitanza con l’arrivo a Foligno del Giro d’Italia. Nella giornata di venerdì 10 maggio, in cui la città ha ospitato la partenza della settima tappa della corsa rosa, i riflettori si sono accesi anche sugli alunni e le alunne dell’Istituto comprensivo Foligno 1. Chiamati con i compagni delle altre scuole a partecipare al progetto educativo BiciScuola che, ogni anno entra negli istituti delle province toccate dalla celebre competizione per promuovere i valori del ciclismo, avvicinando i giovanissimi alla cultura della bicicletta e toccando in parallelo anche i temi dell’educazione al benessere, ambientale e sociale, gli studenti di Santa Caterina si sono aggiudicati il primo posto sul podio.

Quattro i temi proposti: “Pedalando con la fantasia”, che invitava le scuole a prendere parti di vecchie bici per dare loro una nuova vita; “Coloriamo la strada con Wolfie”, aiutando la simpatica mascotte del Giro d’Italia a rendere le strade più sicure; “Un giro di golosità”, per creare uno snack capace di dare a Wolfie l’energia necessaria per seguire la carovana rosa; e “La bicicletta del domani”, per stimolare la creatività dei più piccoli nell’immaginare un mondo sulle due ruote.

La “Mongocicletta” realizzata dagli studenti della 4c di Santa Caterina

Ed è proprio quest’ultimo il tema scelto dalla 4C di Santa Caterina, che li ha portati a realizzare, con l’aiuto delle Stem, quella che hanno chiamato “Mongocicletta”. Divisi in piccoli gruppi, i bambini hanno prima realizzato il progetto facendo dei bozzetti, poi hanno preparato l’elenco del materiale necessario a costruire la bicicletta e, infine, l’hanno realizzata con delle stecche di legno, collegandola ad un circuito elettronico “Little Bits” che le consentiva, con una leva, di fare alzare sopra al ciclista una mongolfiera per farlo volare. Sulle ruote, invece, sono stati applicati dei palloncini rosa per farla galleggiare sull’acqua.

Questa, dunque, l’idea vincente degli alunni dell’Istituto comprensivo Foligno 1, che in occasione della tappa cronometro di venerdì, sono stati premiati sul palco, ricevendo come premio un kit dallo staff del Giro d’Italia, ma non solo. I bambini e le bambine della 4C hanno, inoltre, partecipato ad una lezione di educazione stradale, organizzata dalla Polizia di Stato, all’interno del pullman azzurro che si trovava nel parcheggio del Plateatico, fulcro della manifestazione. Un’esperienza che gli studenti folignati hanno vissuto, come spiegato dalle insegnanti, con emozione, partecipando con interesse a tutte le attività promosse dal Giro d’Italia.

Articoli correlati