21.7 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCulturaUna domenica tra vini e prodotti tipici con “Mevania Wine Festival”

Una domenica tra vini e prodotti tipici con “Mevania Wine Festival”

Il chiostro di San Domenico a Bevagna è pronto ad ospitare la seconda edizione della kermesse in agenda per il 12 maggio. Protagoniste le cantine umbre ma anche realtà provenienti da Toscana, Marche, Lazio, Piemonte e Calabria

Pubblicato il 11 Maggio 2024 11:28 - Modificato il 11 Maggio 2024 18:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Bevagna si tinge di rosso. L’appuntamento con la seconda edizione del “Mevania Wine Festival” è per domenica 12 maggio, dalle 11 alle 19, al chiostro di San Domenico. Un’iniziativa, che unisce la bellezza del paesaggio con la tradizione vitinicola, in occasione della quale le cantine locali proporranno agli avventori degustazioni libere, alla scoperta della storia enologica di Bevagna e non solo. Saranno infatti presenti anche realtà di fuori regione, con cantine provenienti dalla Toscana, dalle Marche, dal Lazio, dal Piemonte e dalla Calabria.

Tante le attività e le cantine che quest’anno, dopo il successo della scorsa edizione, hanno deciso di prendere parte all’evento. Nello specifico, le cantine che proporranno degustazioni libere dei propri vini saranno: Adanti Azienda Agricola, Alma Raminga Vini Erranti, Cantina Benincasa, Cantina di Villa Mongalli, Tenuta Col Cimino, Fattoria ColSanto, Cantina Di Filippo, Cantina Dionigi, La Fonte Azienda Agricola, Altra Via, A mano a mano Vini, Cantine Briziarelli, Agricola Mevante, Tenuta Bellafonte, Tenute Baldo, Tenute Lunelli, Terre dei Nappi, Tenuta di Vico d’Arbia e Larniano, Liane, Azienda Agricola Poggio, Marchisio Family, Tenuta San Marcello, Podere sul Lago, Fattoria Pomona, Giovanni Almondo, Nada Fiorenzo, Rovellotti, Tenuta della Lealtà, Cantina Le Macchie, Crotin1897, Cantina Numa, Cantine Benvenuto – Vini artigianali secondo Natura.

Non solo vini, ma anche cibo e prodotti tipici, che sarà possibile degustare grazie alla partecipazioni di attività del territorio come il Forno Pizzoni di Foligno, l’Enoteca Nanticchia, Le Barbatelle Wine Bar, il Frantoio di Bevagna Petasecca Donati, l’Enoteca Artemisia e Gus.

“Mevania Wine Festival” è un’iniziativa promossa dall’associazione culturale Share – organizzatrice anche de “La Sagrantina” – in collaborazione con il Comune di Bevagna e la Strada del Sagrantino. Per maggiori informazioni o per prenotare la propria presenza all’evento, contattare il numero di telefono 3335046079, inviare una mail all’indirizzo info@lasagrantina.it o consultare il sito www.lasagrantina.it.  

Articoli correlati