24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaElezioni, a Spello in tre si contendono la fascia tricolore

Elezioni, a Spello in tre si contendono la fascia tricolore

Moreno Landrini, Simone Tili ed Elisa Capodicasa i candidati sindaco pronti a darsi battaglia in campagna elettorale per la conquista dello scranno più alto di Palazzo comunale. Presentate le liste: ecco tutti gli aspiranti consiglieri della Splendidissima Colonia Julia

Pubblicato il 13 Maggio 2024 16:50 - Modificato il 13 Maggio 2024 16:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Moreno Landrini, Simone Tili, Elisa Capodicasa. Sono questi i nomi dei candidati sindaco per Spello, che concorreranno alle amministrative dei prossimi 8 e 9 giugno. Tra questi rientra anche l’attuale primo cittadino Moreno Landrini, che si propone per il terzo mandato con la lista “Insieme per Spello” e una squadra composta da sei donne e sei uomini. Nello specifico, a concorrere a sostegno del candidato: Daniele Rosignoli, Elisa Narcisi, David Pieroni, Rosanna Zaroli, Enzo Napoleoni, Maria Grazia Bertini in Benedetti, Niccolò Liberatori, Lucia Crisanti, Carlo Stelletti, Loredana Bertini in Asia, Luca Ramazzotti e Laura Picchio. Riassumendo i punti del programma, con al centro tematiche relative alla partecipazione, alla salute pubblica, alla pace e allo sviluppo, la lista di Landrini si propone di promuovere la coesione territoriale, partendo dagli interventi infrastrutturali in tutto il territorio comunale; riesaminare il Piano regolatore generale; valorizzare il Parco del Monte Subasio e il progetto connesso della fascia olivata Assisi-Spoleto; incentivare la sicurezza, sia come protezione fisica dell’individuo che come protezione civile; tutelare la salute come bene comune attuando collaborazioni con l’Usl e le associazioni del territorio; proteggere e valorizzare il patrimonio storico, archeologico, culturale e artistico, tramite il restauro delle mura urbiche, dell’“Anello dell’acquedotto romano”, la realizzazione del Museo delle Infiorate e del Museo Archeologico, spazi museali per ospitare il “Rescritto di Costantino”. E ancora porre attenzione al lavoro e all’innovazione, rilanciando la collaborazione con le associazioni di categoria per agire sull’occupazione, la formazione e la riqualificazione; porre al centro i giovani tramite uno scambio intergenerazionale.

A presentare la sua candidatura anche Simone Tili con la lista “Progetto Spello”, animata dallo slogan elettorale #facciamoladifferenza. L’entourage a sostegno del candidato sindaco è composto da: Diego Angelucci, Sergio Felicioni, Nazzareno Fuso, Federico Lanna, Paolo Lillocci, Federica Menghinella, Maria Pia Pascucci, Costanza Ruffinelli, Lorenzo Sensi, Diego Tordoni, Katia Tordoni, Pietro Paolo Villamena. “Una squadra – fanno sapere da ‘Progetto Spello’ – che vuole fare la differenza rispetto al passato mettendo in campo le migliori energie e professionalità della città, con candidati che si distinguono per competenza e professionalità acquisite nei loro rispettivi ambiti lavorativi. È necessario un rinnovamento della classe dirigente per affrontare le sfide che presentano gli scenari futuri, in sinergia con il governo centrale e regionale”.

A concorrere per la carica di sindaco, infine, Elisa Capodicasa con la lista “Scelta civica per Spello” e i seguenti sostenitori: Giuliano Garbati, Manolo Pesci, Enrico Sozi, Anna Tini Brunozzi, Giuliano Zuccari, Maria Chiara Contili, Marco Gammaidoni, Luca Aristei, Stefano Ghiandoni, Cristian Carbonari, Ester Catalano e Giulia Ceccacci.

Articoli correlati