14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaCompra pellet senza pagarlo e viene denunciato

Compra pellet senza pagarlo e viene denunciato

I carabinieri di Cannara hanno deferito un 53enne corcianese, che aveva acquistato 1.200 euro di merce senza però mai pagarla, rendendosi irreperibile dopo vari solleciti

Pubblicato il 17 Maggio 2024 15:08 - Modificato il 17 Maggio 2024 21:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Compra 1.200 euro di pellet e poi sparisce. A rintracciarlo sono stati i carabinieri della Stazione di Cannara, che hanno denunciato un 53enne corcianese per insolvenza fraudolenta. L’indagine è scaturita a seguito della denuncia presentata negli uffici dei carabinieri di Cannara da parte di un imprenditore perugino, titolare di una nota società agricola, che tra giugno 2023 e aprile 2024 ha consegnato circa 150 sacchi di pellet a un soggetto sconosciuto, che però non ha mai pagato la merce e, dopo le varie richieste di saldo avanzate, si è reso irreperibile. Visto il danno economico, che ammontava come detto a circa 1.200 euro, l’imprenditore si è visto costretto a denunciare i fatti ai militari, che hanno quindi condotto una serie di accertamenti finalizzati a identificare il truffatore. All’esito delle indagini, i carabinieri sono risaliti alla sua identità e lo hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Perugia.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati