25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàLa Gioventù Musicale premia gli studenti folignati con dieci borse di studio

La Gioventù Musicale premia gli studenti folignati con dieci borse di studio

Finanziate dalla Fondazione Carifol, sono state consegnate ad altrettanti ragazzi e ragazze degli istituti cittadini. In programma per il prossimo 30 maggio un concerto per i trent’anni dell’associazione guidata dal maestro Giuseppe Pelli

Pubblicato il 21 Maggio 2024 15:04 - Modificato il 22 Maggio 2024 11:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Musica classica e giovani. Due gli eventi previsti nel mese di maggio dall’Associazione Gioventù Musicale di Foligno, un’organizzazione per la promozione della musica classica tra i ragazzi e le ragazze nata con lo scopo di sviluppare ed accrescere tra i giovani l’amore per la musica in ogni sua forma e stile.

La prima delle due iniziative si è svolta lo scorso 17 maggio all’auditorium “San Domenico” alla presenza del chitarrista Agatino Scuderi, artista di livello internazionale, che ha debuttato alla Carnigie Hall di New York, Royale di Bruxelles, Gendai Guitar Salon Tokyo e Josef house di Vienna, e ora docente al Conservatorio “Bellini” di Catania. Il recital del famoso chitarrista è stata l’occasione perfetta per la consegna di 10 borse di studio finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno per l’anno scolastico 2023-2024, a beneficio degli studenti vincitori del concorso dal tema “Giacomo Puccini (Lucca 1858-Bruxelles 1924), il grande musicista, che con le sue opere proietta il melodramma italiano nella modernità del nuovo secolo, il novecento”, in occasione del centenario della scomparsa. Ad ottenere il riconoscimento sono stati: per il Liceo classico “Frezzi – Beata Angela” le studentesse Caterina Metelli, Emma Carnevali , Jennifer Capoccia e Sofia Chiacchiera ; per l’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”, invece, Aurora Cimarelli, Melissa Pascucci, Beatrice Galici e Chiara Santarelli; infine, per la scuola secondaria di primo grado “Piermarini” dell’Istituto comprensivo Foligno 1, Luca De Simone Luca e Margherita Luzi. A prendere parte all’evento per la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, il professor Paolo Verducci, vice presidente dell’Ente di palazzo Cattani; presenti, invece, per il Comune gli assessori Paola De Bonis e Marco Cesaro; e ancora alcune dirigenti scolastiche, tra cui Federica Ferretti e Rossella Neri, che ha ricevuto un riconoscimento da parte dell’Associazione Gioventù Musicale per la sensibilità sempre dimostrata.

Il secondo appuntamento in programma, invece, prevede un concerto straordinario in occasione del trentennale dell’Associazione Gioventù Musicale di Foligno, un’iniziativa che si svolgerà giovedì 30 maggio alle 18 al Chiostro della scuola secondaria di primo grado “Piermarini”. Al concerto prenderanno parte importanti musicisti come, il violinista Patrizio Scarponi dell’Orchestra “I Filarmonici di Roma” e a lungo collaboratore del maestro Ennio Morricone; la soprano Chiara Giudici, che vanta esibizioni in tutto il mondo (Giappone, Cina, Europa, USA) e il cui debutto è avvenuto al Teatro Sperimentale di Spoleto. Al pianoforte, invece, il maestro Giuseppe Pelli, a lungo docente del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, fondatore e direttore artistico di Gioventù Musicale di Foligno che vanta una carriera concertistica di livello internazionale.

Articoli correlati